Il Collegio Ipasvi aiuta gli infermieri a trovare lavoro nel Regno Unito e in Irlanda
09 settembre 2015
Gli infermieri di tutta Italia che sanno parlare in inglese e hanno interesse a lavorare a tempo indeterminato in strutture pubbliche e private di Regno Unito e Irlanda, possono rivolgersi al Collegio Ipasvi di Chieti, federazione che rappresenta i 3.400 infermieri attivi in provincia e tiene l’albo della professione. L’iniziativa è stata attivata in collaborazione con la Curis Recruitment, che opera direttamente con agenzie inglesi rappresentative di varie strutture sanitarie di Gran Bretagna e Irlanda. Il team seguirà tutta la prassi gratuitamente per chi ne farà richiesta direttamente tramite Ipasvi, che va dal primo screening degli infermieri, con colloqui in Italia, all’estero e anche via skype, fino all’assunzione e oltre. I curriculum in inglese formato europass vanno inviati a: ipasvichieti@curisrecruitment.com, tel.0871/401206.
Focsiv cerca giovani per un progetto di servizio volontario europeo in Romania
07 settembre 2015
Focsiv cerca 3 giovani per due diversi progetti di volontariato Sve (Servizio volontario europeo) in Romania di 8 mesi nelle città di Ineu e Arad, regione della Transilvania. I giovani (18-30 anni, italiani o cittadini stranieri legalmente residenti) svolgeranno a partire dal primo novembre 2015 attività ricreative e di doposcuola con minori e adolescenti, sensibilizzazione socio-culturale sul territorio e promozione del volontariato giovanile. Partner è Asociatia Sirinia, associazione romena che si propone di accrescere le occasioni educative di minori e giovani attraverso attività di educazione non formale, sviluppare opportunità di cittadinanza attiva e partecipazione e promuovere lo sviluppo culturale delle comunità. Attraverso il servizio, i volontari faranno esperienza di formazione umana e solidale, acquisiranno capacità e competenze spendibili anche a livello professionale. Ciascun volontario riceverà al termine dell’anno di servizio lo "Youthpass", certificato tramite il quale la Commissione Europea garantisce l’esperienza educativa e formativa. In base alle regole del Programma, ai volontari sono garantiti il viaggio a/r per il paese, il vitto e l'alloggio per tutta la durata del servizio e un pocket money mensile di 60 euro. Per conoscere meglio il programma "Sve", visionare i progetti a Ineu e Arad ed i requisiti di partecipazione, consultare il sito della federazione. È possibile inviare la propria candidatura entro e non oltre il 18 settembre 2015.
L'Unione ciechi cerca volontari
21 agosto 2015
Mission bambini cerca un programme manager per lo Zimbabwe
08 giugno 2015
Mission bambini, nell’ambito dello sviluppo delle proprie attività progettuali in Zimbabwe, ricerca per la propria sede di Harare un programme manager. La figura dovrà occuparsi della supervisione come technical advisor di un progetto finanziato dall’Unione Europea e gestito in partnership con altra ong italiana; del coordinamento e lo sviluppo degli interventi sostenuti da Mission bambini in Zimbabwe, incluso monitoraggio, reporting e capacity building dei partner locali; del mantenimento e rafforzamento delle relazioni con i partner, i donors, le autorità locali e tutti gli stakeholders coinvolti; dell’identificazione di altri donatori e opportunità di finanziamento, incluso la redazione di nuovi progetti. E’ previsto un contratto a progetto di un anno, rinnovabile. Curriculum e lettera di presentazione entro il 30 Giugno 2015 a progetti@missionbambini.org
A Pesaro la Summer School dedicata ai giovani. Aperte le iscrizioni
22 maggio 2015
Maggiori informazioni: www.marchesolidali.com
Giovani e servizio civile nazionale al Cvm
17 aprile 2015
Per maggiori dettagli: www.cvm.an.it
Servizio civile all'estero con i salesiani
16 aprile 2015
Servizio civile a Verona: si cercano giovani volontari
14 aprile 2015
Per informazioni: www.caritas.vr.it
Papa Giovanni XXIII: 15 posti disponibili per il Servizio civile in Veneto
03 aprile 2015
Sono 15 i posti disponibili in Veneto per svolgere il Servizio civile presso la Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da Don Oreste Benzi. Due i progetti attivati in regione "Condividi un sorriso", esperienza di condivisione di vita con minori in difficoltà accolti in contesti di famiglia allargata all'interno delle case famiglia della comunità (in provincia di Vicenza 6 posti disponibili, in provincia di Padova 1 e in provincia di Verona 1); "Cooperiamo", che vede coinvolte tre cooperative sociali promosse dalla comunità che inseriscono al proprio interno persone con disabilità (in provincia di Vicenza 3 posti, in provincia di Padova 2 posti e in provincia di Verona 2 posti). Informazioni sui progetti in Italia e all'estero si possono trovare nel sito della Comunità Papa Giovanni XXIII. Le domande devono essere inviate entro il 16 aprile 2015.
Gruppo umana solidarietà: bando di Servizio civile per 33 giovani
31 marzo 2015
"Soggetti di autonomia”, “La Casa delle genti” e “Girasole” sono i progetti presentati dal Gruppo umana solidarietà (Gus) per offrire a 33 ragazzi e ragazze la possibilità di supportare con il loro operato le attività di assistenza ai rifugiati, di sostegno al disagio adulto e di cooperazione internazionale in favore di minori vittime di abusi e violenze. Un impegno per la solidarietà che vede ben 4 regioni interessate dal progetto e in cui opera il Gus: Marche, Puglia, Lazio e Sardegna e 10 le sedi in cui saranno realizzati i progetti: Ancona, Macerata, Jesi, Chiaravalle, San Benedetto del Tronto, San Ginesio, Servigliano, Roma, Salento, Villasimius. La sede all’estero è in Sri Lanka, nel distretto di Ahangama, nella Provincia meridionale del paese. Tutte le informazioni per poter partecipare al bando 2015 e le modalità di presentazione della candidatura sono disponibili sul sito del Gus è possibile inviare una mail a serviziocivile@gusitalia.it. Scadenza: 16 aprile 2015.
Focsiv: bando per il Servizio civile in Italia e nei paesi in via di sviluppo
31 marzo 2015
Focsiv ricerca 310 giovani per i progetti nei paesi in via di sviluppo e 93 per quelli in Italia, per il Bando per il Servizio civile nazionale che scadrà il 16 aprile 2015. Nei progetti all’estero, i volontari si impegneranno come “Caschi Bianchi” in aree di conflitto sociale, in Italia, grazie ai quali, i giovani avranno la possibilità di conoscere le problematiche del territorio, di svolgere attività di sensibilizzazione e vivere esperienze di condivisione dei valori civili. La domanda di ammissione, dovrà essere consegnata a mano, inviata tramite Pec o spedita in formato cartaceo, entro e non oltre le ore 14.00 del 16 aprile 2015 (non fa fede il timbro postale). (Visita la sezione come candidarsi). Sul sito Focsiv si possono consultare le schede sintetiche di tutti i progetti e, per l’estero, le schede “Aree di Competenza” che vi aiuteranno a scegliere il progetto più in linea con il vostro profilo. Informazioni: serviziocivile@focsiv.it.
Aprono le iscrizioni al Campo di volontariato internazionale Palermo 2015
25 marzo 2015
Bando di Servizio civile per l'Help Center della Caritas diocesana di Catania
25 marzo 2015
La Caritas diocesana di Catania partecipa al bando di concorso di Servizio civile nazionale per la selezione di 6 giovani da impiegare per un anno all'Help Center nell'ambito del progetto “Dall'emergenza all'integrazione”. Il progetto si pone l'obiettivo di contrastare le condizioni di povertà e disagio estremo in cui vivono gli immigrati attraverso l’incremento di servizi di accoglienza, integrazione sociale e mediazione culturale. La domanda di partecipazione, deve essere consegnata, presso l’Ufficio del Servizio civile dell’Ispettoria salesiana sicula di Catania, può essere spedita anche via raccomandata a/r a: “Ispettoria salesiana sicula. Ufficio Servizio civile nazionale, via Cifali, 7 – 95123 Catania”, oppure tramite Pec a: salesiani.sicilia@legalmail.it. Scadenza: ore 14.00 del 16 aprile 2015. Per tutte le informazioni del caso (bando, guida, allegati, progetti) consultare il sito: http://www.scnsalessicilia.altervista.org.
Servizio civile nelle pubbliche assistenze ANPAS: 245 posti in Piemonte
24 marzo 2015
Per informazioni: Luciana Salato – Ufficio stampa Anpas - Comitato Regionale Piemonte; mob. 334-6237861; tel. 011-4038090; e-mail: ufficiostampa@anpas.piemonte.it; http://www.anpas.piemonte.it/
Expo Milano, si cercano educatori/comunicatori per padiglione Save the children
12 marzo 2015
La cooperativa sociale Edi onlus cerca 20 educatori-comunicatori che saranno impegnati su Milano all’interno di Expo 2015 nel periodo 1 maggio - 31 ottobre 2015. Edi è responsabile delle attività educative presso il padiglione Expo di Save the children. Per Candidarsi scrivere a edionlus.selezioni@gmail.com, indicando nell’oggetto della mail “Educatore-comunicatore EXPO”. Candidatura valida fino al 13 marzo 2015.
Servizio civile e nuovi bandi: due appuntamenti di Africa Chiama onlus
23 marzo 2015
Hai fra i 18 e i 28 anni? Ti piace lavorare con gli altri ed in ambito sociale? Sei interessato alla solidarietà internazionale e hai desiderio di metterti alla prova in Italia o in Africa?
Allora il servizio civile con L’Africa Chiama Onlus è quello che fa per te!
Giovedì 12 Marzo e Venerdì 20 Marzo l’associazione L'Africa Chiama onlus invita tutti gli interessati ad un open day informativo in vista del prossimo bando 2015 che uscirà nelle prossime settimane. L’incontro, che si terrà presso la sede in Via Giustizia 43 a Fano (Pu) dalle ore 17 alle ore 19, sarà l’occasione per conoscere l’associazione, i progetti, le modalità di presentazione delle domande e confrontarsi su dubbi e domande.
Per maggiori informazioni contattare L’Africa Chiama Onlus al 0721.865159 o via mail all’indirizzo concorso@lafricachiama.org.
Volontariato internazionale. Al via le iscrizioni per i campi estivi di bambini in Romania
26 febbraio 2015
Per informazioni: www.bironlus.eu
Servizio civile nella Provincia di Pesaro Urbino: scade il 23 febbraio il termine per la domanda
18 febbraio 2015
Scade lunedì 23 febbraio il termine per presentare domanda di partecipazione ai 3 progetti di Servizio civile della Provincia di Pesaro e Urbino (settori biblioteche, musei e parchi), approvati dalla Regione Marche. Il bando, pubblicato sul sito www.serviziocivile.provincia.pu.it insieme alla modulistica, consentirà a 37 giovani tra i 18 ed i 29 anni (non compiuti) di svolgere per un anno il servizio civile all’interno di Comuni, Comunità Montane, Caritas diocesana di Pesaro e parchi naturali. I giovani che supereranno la selezione dovranno garantire 1.400 ore annuali di servizio (30 ore settimanali) nella sede prescelta, percependo un assegno mensile di 433,80 euro.
Ulteriori info: 0721.3592308 - 0721.3592500, mail a: serviziocivile@provincia.ps.it.
Si cercano volontari al centro “S.Maria Nascente” di Milano
11 febbraio 2015