Strade d’Africa, non tutte portano a Roma
di Aurora Mela e Benedetta Crimella
Testata: Italia Caritas
Numero: n. 9 – novembre 2016
I migranti spesso non lasciano il continente: dipende dal punto di partenza, dalle ambizioni, dalle risorse disponibili. Nei paesi dell’Africa occidentale, un intrico di flussi: interni e diretti all’estero, regolari e irregolari, volontari e forzati, circolari o definitivi arrivano dall’Africa. Opinione comune. Che richiede opportune integrazioni, infatti, l’Africa non solo non è il continente più in movimento del mondo (nel 2015 era quarto, dopo Asia, Europa e America Latina), ma da sempre è anche terra di destinazione.