Cos’è importante per te?
Cambiare prospettiva nella cura alla persona
di Jacopo Tomasi
Testata: Lavoro Sociale
Numero: n. 1 – febbraio 2017
Tutto parte da una domanda. Un piccolo cambiamento che, però, può nascondere qualcosa di grande. Invece di chiedere a una persona che sta vivendo un momento particolarmente problematico della sua esistenza o a un paziente in fase terminale: “Qual è il tuo problema?”, può essere più funzionale domandare: “Cosa è importante per te in questo momento?”. Immaginate la reazione. Si toglie l’attenzione dal problema e si focalizza il punto di vista sui bisogni della persona. In modo più umano e consapevole.