Un cast di attori ''sensibili'' porta a teatro i Promessi sposi
11 maggio 2014 Sono ex lungodegenti psichici e persone con disabilità collettiva gli attori che la compagnia Lenz Rifrazioni porterà in scena per rappresentare la rivisitazione del romanzo manzoniano ‘I Promessi Sposi’. Al Lenz Teatro di Parma, dal 13 al 23 maggio
Carcere, a Civitavecchia in scena ''La strada la trovi da te''
11 maggio 2014 Detenuti mettono in scena una piece teatrale davanti a una rappresentanza di reclusi e ai propri familiari, tra cui alcuni in arrivo dal Kosovo. Marroni: ''Sperimentazione della custodia dinamica punta sull'umanizzazione pena''
"Parkin’son", la danza struggente di padre e figlio per raccontare il morbo
11 aprile 2014 Giornata mondiale Parkinson. La sfida di Giulio D'Anna, coreografo e danzatore, che per affrontare la malattia del padre lo ha coinvolto in teatro per raccontare insieme la loro esperienza. In Italia oltre 230 mila i malati, 4 milioni nel mondo
“Here comes the flood”, 4 ospiti del dormitorio Beltrame si raccontano in scena
14 gennaio 2014 Prostituzione, malavita, drammi familiari, migrazioni. Sono i frammenti autobiografici raccontati a Bologna dai protagonisti dello spettacolo dell’Amorevole Compagnia Pneumatica in collaborazione con il Centro di accoglienza. Al Teatro delle Moline dal 15 al 18 gennaio
Il festival teatrale "Fuori posto" mescola il mondo dei disabili e dei “normali”
17 dicembre 2013 Quattro spettacoli Fuori posto:a scuola, al mercato, in strada, per avvicinare due mondi che dovrebbero essere uno solo e invece si parlano troppo poco. Ecco l'arte che prova ancora a cambiare in meglio la realtà.
Filosofo, professore o malato mentale: la logica di Vittorio
10 ottobre 2013 E' l'affascinante protagonista di “Il teatro e il professore,” documentario di Paolo Pisanelli che presentiamo in occasione della Giornata mondiale della salute mentale. Un personaggio istrionico alle prese con la vita quotidiana di un Centro diurno
Ciechi a teatro con il laboratorio teatrale "Altra dimensione"
09 ottobre 2013 Al via il 10 ottobre la settima edizione di “Altra dimensione”, corso di teatro gratuito e aperto a chiunque, ma strutturato come “un’esperienza sensoriale” per avvicinare i ciechi al teatro. Gli attori del laboratorio hanno inoltre costituito una compagnia di giro, “I sensi in versi”, che dal 2008 ha già prodotto cinque spettacoli di vario genere
Teatro in oltre cento carceri: firmato l'accordo per il coordinamento
18 settembre 2013 Sono 112 le realtà censite dal Dap e 39 quelle aderenti al Coordinamento nazionale teatri in carcere. Al via uno studio sulle esperienze culturali negli istituti di pena. "Drammaturgia penitenziaria" sarà materia di studio
Storie di "anime alla deriva" in scena all’ex manicomio di Mombello
09 settembre 2013 Uno spettacolo teatrale ricostruisce la storia di uno dei più grandi ospedali psichiatrici italiani (in provincia di Monza Brianza). Per tre week-end, dal 14 al 29 settembre, fitto programma di incontri, testimonianze, mostre
“Acting diversity”: il teatro interculturale tra Italia, Inghilterra e Palestina
06 settembre 2013 A Londra, ultima tappa del progetto che ha coinvolto il Teatro dell’Argine di Casalecchio di Reno, il Badac Theatre di Londra e l’Al-Harah Theater in Palestina. I protagonisti sono giovani rifugiati, richiedenti asilo, migranti
La povertà raccontata a teatro dai ragazzi del carcere minorile
27 agosto 2013 Sesta edizione della rassegna curata dal Teatro del Pratello: i ragazzi seguiti dai servizi di giustizia minorile portano in scena una rilettura di “I miserabili” di Victor Hugo. Dal 29 agosto all’8 settembre
Milano, la provincia ospita lo spettacolo teatrale delle detenute di San Vittore
18 luglio 2013 "La Casa di Bernarda Alba" è uno spettacolo in tre atti che porterà le attrici-detenute dentro e fuori le mura di San Vittore. Un modo per far incontrare due mondi distinti. Evento in programma domani
“Racconti dal diluvio”: in scena gli ospiti del dormitorio di Bologna
26 giugno 2013 Uno spettacolo teatrale dell’Amorevole Compagnia Pneumatica dà voce alle storie di quattro utenti del Beltrame, il più antico centro di accoglienza. Il 28 giugno alla CostArena
Erri De Luca sul palco insieme ai rifugiati per denunciare la tortura
26 giugno 2013 Ieri sera al teatro Palladium. Carceri e Cie sono i “luoghi dell’infamia” di oggi, che riprendono le tracce della colonna infame narrata da Manzoni. Cir, LasciateCIEntrare e Antigone insieme per chiedere l’introduzione del reato di tortura
Parole ''Ad alta voce'' sbarca sul web
14 giugno 2013 A Bologna 13ma edizione per la manifestazione di Coop Adriatica che, oltre a riempire piazze, teatri, carceri, mense e stazioni, quest’anno conquista il web. Chiunque potrà scrivere parole e citazioni su blog, web tv e social network. Si parte il 21 a Rav
Migrazioni e multiculturalità, quarta edizione del Riaceinfestival
03 giugno 2013 Dal 26 al 29 giugno in programma una serie di eventi. Gli organizzatori: “Il festival vuole essere una iniziativa che, attraverso il linguaggio del cinema e delle arti, possa promuovere lo scambio e la conoscenza per contrastare forme di chiusura e razzis
“Tuorlo”, danzatori disabili e non mettono in scena la diversità
03 giugno 2013 La compagnia Superdiverso porta per la prima volta sul palco l’unica opera teatrale di Enzo Ungari, oltre 30 anni dopo la sua morte. Una storia esemplare di diversità e dei tentativi di “civilizzarla”. Il debutto a Roma il 4 giugno
A Roma il terzo Festival delle malattie mentali e del disagio psichico
30 maggio 2013 Si tiene presso la Casa del Cinema di Roma domani e dopodomani la terza edizione de 'Lo spiraglio Filmfestival', evento di corti, lungometraggi e incontri sul tema della salute mentale e del disagio psichico con la direzione scientifica di F...
Festival delle abilità differenti. “Il canto è diventato lo strumento per esprimermi”
07 maggio 2013 Victoria Oruwari, originaria dalla Nigeria, vive a Londra ed è cieca. "Con la musica posso portare in giro il mio nome, in modo che la gente possa credere sempre più nelle persone disabili…"
Omaggio a Pavarotti al Festival delle abilità differenti
07 maggio 2013 Fino al 14 maggio la quindicesima edizione dal titolo “Magnifiche interferenze” vedrà protagonisti cantanti, attori e ballerini disabili e non, con 3 ospiti internazionali, per raggiungere "l’eccellenza nella differenza2