Filtro tag: Adolescenti
Trovati 18 risultati
Adolescenti: 8 su 10 hanno sperimentato disagio emotivo, il 15% autolesionismo
Disagio diffuso tra i giovani, distanza dagli adulti di riferimento, gli amici come àncora, il bullismo subito e praticato. Sono i risultati dell’indagine della Società italiana di pediatria su oltre 10 mila adolescenti. “Difficoltà emotive e comportamentali emergono sempre più precocemente”
Notiziario > Famiglia 30 maggio 2017Droghe, a Trieste il primo Sert per adolescenti. Utenti raddoppiati
A pochi passi da Piazza Unità d’Italia, un servizio per le dipendenze unico in Italia: accoglie solo under25 e minorenni con problemi di droga. Nel 2016 sono 166 i ragazzi presi in carico, erano 84 nel 2014. Roberta Balestra, direttrice Dipartimento dipendenze Asuits Trieste: “Preoccupati dall’ossicodone, nuova porta d’accesso per l’eroina”
Notiziario > Salute 16 marzo 2017Millennials, la parola ai ragazzi: #affetti
La famiglia fonte di affetti, rassicurazioni, approcci positivi al mondo per gli adolescenti. L'esperienza di separazioni e divorzi, ma è "il clima che si respira a dare la felicità non la forma". Il racconto di una generazione nell'analisi di Stefano Laffi
Notiziario > Famiglia 23 giugno 2016Millennials, la parola ai ragazzi: #passioni
L’adolescenza, “un fiume in piena”. Passioni per parlare di sé, ma anche un luogo sicuro, dove approdare per ritrovarsi. Centinaia di lettere, il racconto di una generazione, che attraversiamo grazie a una selezione di Stefano Laffi
Notiziario > Famiglia 16 giugno 2016La "casa sull'albero", spazio d'ascolto per i genitori di adolescenti con disagio
Il progetto lanciato dalla comunità alloggio Piccoli Passi di Lecce. Nel giardino sorgerà un luogo che ospiterà famiglie, ragazzi e vicinato, per favorire le relazioni e prevenire le psicopatologie: dalle nuove dipendenze agli stati depressivi
Notiziario > Salute 28 febbraio 2016"Eat me", le ragazze anoressiche raccontano se stesse oltre gli stereotipi
Un documentario di Ruben Lagattolla e Filippo Biagianti mostra la quotidianità di adolescenti con disturbi alimentari: spesso colte, amanti della vita e con famiglie normali, “a un certo punto della loro vita sono finite su un binario morto
Notiziario > Salute 07 dicembre 2015Adolescenti, psicopatologie in aumento. "Cresciuti dalla rete"
Secondo l’Oms, entro il 2020 il 12 per cento degli adolescenti potrebbe essere affetto da disturbi psicopatologici gravi. Daniele Biondo, psicoanalista Arpad: “La responsabilità non è della tecnologia: sono piuttosto gli adulti che hanno rinunciato ad educare”
Punti di Vista > L'intervista 18 novembre 2015Quelle famiglie "difettose e imperfette" di cui si dovrebbe parlare al Sinodo
Inizierà domenica 4 ottobre e saranno purtroppo scarse le voci di chi vive sulla propria pelle le dinamiche trattate dai vescovi. Tra cui tre esempi particolari: le famiglie che licenziano la badante incinta; gli ex religiosi sposati; le adolescenti che aspettano un bambino
Punti di Vista > Blog 03 ottobre 2015‘Una casa a Montughi’, a Firenze nasce comunità per adolescenti disagiati
Succede grazie al coinvolgimento della Asl 10 e della palestra Klab, dove sono stati organizzate una serie di iniziative per supportare lo stato di salute degli utenti
Speciali > Toscana 20 aprile 2015Meningococco C, in Toscana seconda dose di vaccino per adolescenti
Attualmente viene effettuata una sola dose nel secondo anno di vita e nel caso questa non sia stata eseguita, i ragazzi vengono richiamati al dodicesimo anno
Speciali > Toscana 26 marzo 2015#Staisobrio: gli adolescenti raccontano i danni dell’abuso di alcol tra i giovani
Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole superiori di Bologna e provincia. Un disegno, un’immagine o un video in cui descrivere uso eccessivo di alcol tra i ragazzi e il rischio di guidare in stato d’ebrezza
Notiziario > Salute 03 febbraio 2015Dalla Francia un videogioco per aiutare gli adolescenti problematici
Questa l'idea di uno psichiatra francese che, per entrare in contatto con questa generazione iperconnessa e restia a seguire le pratiche di aiuto psichiatrico e psicologico tradizionali, ha inventato "Clash back". Un modo per affrontare i problemi degli adolescenti in maniera diretta e innovativa
Speciali > Oltreconfine 17 dicembre 2014Quei bulgari vestiti da clown che ci rubano i bambini...
Una leggenda metropolitana ha circolato per giorni nel milanese nonostante la sua assurdità: “un furgone bianco di stranieri travestiti da preti o da pagliacci rapisce i ragazzi delle medie”. Ah, se il sociale sapesse comunicare così!
Punti di Vista > Blog 04 dicembre 2014Azzardo, il 76% degli adolescenti ha giocato nell’ultimo anno
Ricerca dell’Università di Firenze. Un numero alto di adolescenti gioca regolarmente, settimanalmente o quotidianamente. Al via campagna 'Mettiamoci in gioco' anche in Toscana
Speciali > Toscana 24 novembre 201425 anni di diritti per l'infanzia: ecco gli eventi in programma in Italia
Nel venticinquesimo anno della Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza diverse sono le iniziative per fare il punto e sensibilizzare sul tema. Molti gli eventi su tutto il territorio nazionale organizzati dall'Unicef, dal governo e da comuni ed enti locali
Notiziario > Famiglia 19 novembre 2014Violenza sulle donne: gli adolescenti la vedono, ma non sanno descriverla
È quanto emerge da un’indagine sui comportamenti degli adolescenti nelle loro prime relazioni affettive, realizzata dall’associazione "Nondasola" di Reggio Emilia. I risultati sono contenuti nel libro "Che cosa c’entra l’amore?", presentato oggi al festival "La violenza illustrata"
Notiziario > Famiglia 11 novembre 2014Usa: minori che raccolgono il tabacco avvelenati da pesticidi e nicotina
Le condizioni dei giovani operai agricoli che raccolgono il tabacco sono estreme. Human rights watch ed il New York Times denunciano i rischi di malattie e maltrattamenti che i ragazzi (anche di 6-7 anni) corrono lavorando nelle piantagioni.
Speciali > Oltreconfine 18 settembre 2014Adolescenti malati di tumore penalizzati nelle cure
Sono troppo grandi per l'oncologia pediatrica e troppo piccoli per quella adulta. E questo si traduce in un maggiore tasso di mortalità. Per questo l'Aieop ha istituito una task force per creare reparti speciali dedicati ai ragazzi
Notiziario > Salute 17 giugno 201318 Contenuti - Pagina 1 di 1
- prima
- «
- 1
- »
- ultima