Filtro tag: Siria
Trovati 110 risultati
Siria, Caritas: “Ogni secondo che passa dolore per migliaia di persone”
Secondo i dati del dossier Caritas nel paese oggi circa 13 milioni di persone vivono in condizioni di estrema necessità, mentre 3 milioni di bambini non possono frequentare la scuola. Solo nel 2017 il numero dei civili morti a causa dei bombardamenti è quadruplicato rispetto all’anno precedente, portando il totale a più di mezzo milione
Notiziario > Non Profit 14 marzo 2018Siria, i leader dell'Onu: "Intensificare gli aiuti ai rifugiati"
L’escalation di violenze in Siria preoccupa l’Onu che chiede di continuare a sostenere la popolazione siriana in fuga e i paesi ospitanti. In una nota congiunta dell’Unhcr, Undp (Programma delle Nazioni unite per lo sviluppo), e Ocha, l’agenzia per gli Aiuti di emergenza, l’appello degli stati membri
Notiziario > Società 24 febbraio 2018Siria. Msf: emergenza feriti a Ghouta, mancano farmaci salvavita
Enormi afflussi di pazienti, con centinaia di morti e di feriti, causati dall'aumento vertiginoso di attacchi e bombardamenti. È quanto hanno riportato a Medici Senza Frontiere (Msf) le strutture mediche supportate dall'organizzazione medico-umanitaria...
Notiziario > Non Profit 21 febbraio 2018Siria, Unicef: "Oltre 30 bambini uccisi nelle prime due settimane del 2018"
Fran Equiza, rappresentante Unicef in Siria: “È vergognoso che, dopo quasi 7 anni di conflitto, continui una guerra contro i bambini mentre il mondo guarda. Milioni di bambini in tutta la Siria e nei paesi vicini hanno subito le conseguenze devastanti di livelli di violenza ininterrotti in diverse parti del paese”
Notiziario > Famiglia 15 gennaio 2018Siria, il "lamento" della poetessa bambina conquista la giuria britannica
"Le colombe siriane cantano sopra la mia testa, il loro richiamo piange nei miei occhi". Inizia così "Lament for Syria", la poesia in inglese e arabo con cui la giovane siriana Amineh Abou Kerech ha vinto, la settimana scorsa, il premio Betjeman per ragazzi
Speciali > Oltreconfine 03 ottobre 2017Il dramma senza fine della Siria, nell’indifferenza dei governi
Oltre 13 milioni di persone bisognose di assistenza e 7 milioni di bambini in povertà. Amnesty international fornisce una fotografia del dramma siriano: “Negli ultimi mesi la situazione umanitaria si è degradata ulteriormente”. Beccegato (Caritas): “A chi dice aiutiamoli a casa loro rispondiamo aiutiamoli e basta”
Notiziario > Immigrazione 14 settembre 2017Medioriente e Nord Africa: 1 bambino su 5 ha bisogno di assistenza umanitaria
A dirlo è l’Unicef, secondo cui oltre il 90% di questi bambini vive in paesi colpiti da guerre. Siria, Yemen, Iraq, Striscia di Gaza. “I conflitti continuano a privare milioni di ragazzi e ragazze della loro infanzia”
Notiziario > Famiglia 11 settembre 2017"Dirty messages": scarpe dei profughi siriani spedite ai leader mondiali
Dodici paia di scarpe inviate a 9 capi di Stato e a 3 indirizzi random tra Europa e Medio Oriente: è il progetto dell’artista siriano Thaer Maarouf: “Rappresentano i destini dei profughi bloccati a un certo punto del viaggio, costretti ad affrontare ostacoli talvolta insormontabili”
In Evidenza > Guarda un po' 30 agosto 2017Siria, il piano dei profughi: pace e diritto al ritorno
Le richieste contenute nella proposta - redatta e promossa in due anni di lavoro, in collaborazione coi volontari di Operazione Colomba - prevedono la creazione di zone umanitarie neutrali, lo stop ai bombardamenti, la fine degli assedi alle città, la liberazione dei prigionieri, il contrasto a ogni forma di terrorismo ed estremismo
Notiziario > Immigrazione 20 giugno 2017Dall’Italia alla Mongolia, da solo in moto per donare acqua ai bambini siriani
Il giovane fotografo Giulio Romito si prepara ad affrontare la corsa benefica Mongol Rally per sostenere “gocciaAgoccia” della ong bolognese Gvc. Quasi 20 mila chilometri e una campagna di crowdfunding per raccogliere fondi per portare acqua e istruzione ai bambini siriani
Notiziario > Non Profit 13 aprile 2017Gabriele Del Grande fermato in Turchia, la moglie: “Noi tutti ti aspettiamo”
Alexandra D’Onofrio, moglie del giornalista, ha affidato una dichiarazione a Facebook. “Gabriele sta bene, nessuno può vederlo ma da fonti diplomatiche sappiamo che è in stato di fermo. È persona non gradita nel Paese e sarà imbarcato il 13 aprile verso l’Italia"
Speciali > Toscana 11 aprile 2017Siria, le organizzazioni chiedono "un’azione immediata contro l’orrore"
Sia Oxfam che Amnesty International e Unicef si rivolgono al Consiglio di sicurezza dell’Onu, che tuttavia si mostra diviso. Proprio Amnesty ha analizzato decine di video dell’attacco, “il più mortale attacco chimico dal 2013”
Notiziario > Non Profit 06 aprile 2017Siria, Unicef: "Oltre 280 mila bambini intrappolati in aree sotto assedio"
Geert Cappelaere, direttore regionale per il Medio Oriente e il Nord Africa: "Non ascoltare i bambini della Siria mette a rischio molto più del loro futuro: mette a rischio il futuro della regione e di tutto il mondo. I leader politici devono unirsi per porre fine a questo conflitto con una risoluzione diplomatica"
Notiziario > Famiglia 05 aprile 2017Siria, è strage di bambini. Save the Children: "Siamo oltre l’inferno"
Sarebbero almeno 65 le persone morte in un raid aereo condotto con l’uso di gas. L’organizzazione: “La comunità internazionale intervenga o sarà complice”. In sei anni di conflitto oltre 470 mila vittime. Iacomini (Unicef): "Gridiamo basta!"
Notiziario > Famiglia 04 aprile 2017La Siria che non scappa: le realtà per disabili che resistono ai combattimenti
Dal centro diurno "Le Sénevé" a Homs all’associazione Zam di Damasco, fino all’assistenza alle persone con bisogni speciali realizzata dalla Sarc: ecco le realtà a sostegno della disabilità che continuano a operare - nonostante la guerra - grazie anche agli aiuti italiani
Notiziario > Non Profit 30 marzo 2017Corridoi umanitari, la Francia accoglie 500 profughi siriani e iracheni
L'accordo sarà firmato martedì 14 marzo all’Eliseo. Priorità ai più vulnerabili: famiglie con bambini, donne sole, anziani, malati, disabili. Tra le organizzazioni promotrici la Comunità di sant'Egidio: "Passo avanti verso un’Europa che non si chiude per paura dietro ai muri"
Notiziario > Immigrazione 11 marzo 2017Siria, sei anni di guerra: la tragedia dei bambini sulle note di Giovanni Allevi
Si intitola "Ferite di guerra" l'evento che si terrà domani alle 17.30 presso la Galleria Vittorio Emanuele a Milano organizzato da Save the Children. La musica del maestro Giovanni Allevi e le voci degli attori Cesare Bocci e Isabella Ferrari racconteranno la drammatica quotidianità dei minori
Notiziario > Famiglia 11 marzo 2017#Aleppoday, l'Unicef: ”I bambini siriani hanno bisogno di noi"
A Roma coperte simboliche per manifestare vicinanza alla Siria. Iacomini: “E’ in corso un genocidio di bambini, gli italiani hanno risposto al nostro appello, i politici no. Sono troppo impegnati a parlare del voto”. In piazza anche Roberto Mancini e Andrea Lo Cicero
Notiziario > Immigrazione 22 dicembre 2016Aleppo, Focsiv: "Vergognoso il silenzio dei leader mondiali sul genocidio"
Il commento del presidente Cattai: "Sta alla società civile gridare che sia fermato questo genocidio compiuto in nome del denaro". A Napoli la mostra “Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura” che denuncia la "viltà di quanto sta accadendo in Siria"
Notiziario > Non Profit 19 dicembre 2016Il 22 dicembre è l’#AleppoDay, un giorno per dire "basta alle sofferenze"
Iacomini (Unicef): Mi auguro che allo snervante dibattito su elezioni e voto in Italia la classe politica sostituisca una piena e consapevole adesione all'#AleppoDay, un giorno dedicato a informare, raccontare e sensibilizzare l'opinione pubblica sulla condizione dei bambini di Aleppo”
Notiziario > Famiglia 19 dicembre 2016