Paralimpiadi 2014
A Sochi nonostante tutto
Dal 7 al 16 marzo 547 atleti provenienti da 45 nazioni - tra cui 35 azzurri - sono in gara per le Paralimpiadi invernali nella città sul Mar Nero. Dopo il clamoroso successo delle Paralimpiadi estive di Londra nel 2012, anche la città russa conferma fin dal gran numero di biglietti venduti, dalla copertura mediatica e dall'entusiasmo della serata inaugurale, come questo evento sia ormai tutt'altro che marginale per lo sport mondiale. Nonostante i venti di guerra della vicina Crimea e gli strascichi delle polemiche per gli atteggiamenti omofobici del governo russo, lo spirito paralimpico sembra vincere ancora
Paralimpiadi, cala il sipario su Sochi 2014: “I Giochi più belli di sempre”
16 marzo 2014 La cerimonia di chiusura, all’insegna dell’impossibile che diventa possibile, celebrano il coraggio e la grinta degli atleti paralimpici. Craven (Ipc): “Avete aperto gli occhi del mondo e mostrato ciò che lo spirito umano può raggiungere”. Putin in tribuna, la portabandiera ucraina con la scritta “pace”
Paralimpiadi, Sochi 2014 è un fallimento: a casa senza medaglie
16 marzo 2014 Per l'Italia, dal punto di vista sportivo, è il peggior risultato della storia recente, inatteso rispetto alle aspettative della vigilia. Ora è tempo di bilanci amari e di propositi per il futuro. Pancalli: “Ripartiamo da qui, servono i giovani e ci vogliono sostegni concreti per aiutarli”
Paralimpiadi, si completa la disfatta azzurra: Corradini fuori dal gigante
16 marzo 2014 Di male in peggio la Paralimpiade italiana: nell’ultimo giorno di gare esce ancora fuori pista Melania Corradini. Nel nordico Francesca Porcellato chiude decima: "Soddisfatta di me, sono felice di tutto ciò che ho fatto". Masiello ottimo sesto, venticinquesimo Tomasoni. Si ritira Ruepp
Paralimpiadi, il medagliere finale. Russia 80 e lode, bene Germania e Francia
16 marzo 2014 Padroni di casa dominatori assoluti e incontrastati, chiudono con 80 medaglie di cui 30 d’oro. Nove ori per la Germania, che grazie alle squadra femminile tiene il secondo posto davanti al Canada. L’Ucraina termina quarta, ottima quinta piazza per i francesi. Gli Usa chiudono ottavi, l'Italia resta a secco
Paralimpiadi, leggendario McKeever. Petushkov stecca il settebello
16 marzo 2014 Il canadese vince fra gli ipovedenti il suo terzo oro a Sochi e il decimo della sua carriera paralimpica. Si ferma a sei ori il russo, che nell'ultima gara, a sorpresa, resta perfino giù dal podio. Cinque vittorie Schaffelhuber, quattro ori per Bochet
Paralimpiadi, il giorno dei sedicenni. Agli Stati Uniti l’oro dell’hockey
15 marzo 2014 Nuove leve avanzano: a 16 anni il canadese Mac Marcoux vince l'oro dello slalom gigante standing mentre il coetaneo russo Bugaev si prende un argento fra gli ipovedenti. Russia pigliatutto nel nordico, Petushkov sesto oro. Canada vincente nel curling, gli Usa battono la Russia 1-0 nella finale dell'ice sledge hockey
Paralimpiadi, un successo: “Sochi è stata una straordinaria vetrina per lo sport”
15 marzo 2014 Il presidente del Comitato paralimpico internazionale Philip Craven giudica “di assoluto livello” le prestazioni sportive degli atleti e “strabiliante” la risposta ottenuta in termini di visibilità. Venduti oltre 315 mila biglietti, 85 mila più di Vancouver 2010
Paralimpiadi, sapore sempre più amaro per l'Italia: cade ancora Daldoss
15 marzo 2014 L'azzurro, arrivato sesto nella prima manche ma con un ritardo considerevole sul podio, cade durante la seconda prova e chiude così la sua sfortunata Paralimpiade. Oro al canadese Marcoux. Fra gli standing il migliore degli azzurri è Lanthaler quindicesimo, diciassettesimo Zanotti. Fuori nella prima prova Valenti, nella seconda Lantschner. Squalificato Orsini
Paralimpiadi verso la chiusura: Russia superstar, festeggia anche la Francia
15 marzo 2014 Dietro la Russia, ormai arrivata a ben 70 medaglie complessive, tengono le posizioni la Germania, che si avvia a chiudere seconda, e l'Ucraina, terza. Bene il Canada quarto, ottima Francia che si avvia al quinto posto. Gli Usa risalgono fino al settimo posto
Paralimpiadi, l’Italia verso lo zero assoluto. Pancalli: “Dobbiamo cambiare rotta”
14 marzo 2014 A Sochi pessimo risultato azzurro: neppure una medaglia al collo. Per il presidente del Cip è il segno che la promozione non basta: “Troppo costoso praticare sport invernali, bisogna inventarsi dei modi per aiutare i club e le famiglie”. Anche con agevolazioni fiscali
Paralimpiadi, debutto snowboard. Nel biathlon male Masiello, Novaglio decima
14 marzo 2014 Debutto paralimpico per lo snowboard: il migliore degli azzurri è Giuseppe Comunale, che chiude 23esimo. Subito dietro Piscitello e Righetti. Debutto anche per Veronica Plebani. Nel biathlon troppi errore dal poligono per Masiello. Brava Novaglia, che poi dice: "E' stata la mia ultima Paralimpiade"