Roma, nella "buca" dei profughi afgani
Durata: 10' 20''
Roma, nella "buca" dei profughi afgani
Redattore Sociale Video. Vivono nella “buca”, le fondamenta di una palazzina, e aspettano. Aspettano lo status di rifugiato politico e poi la possibilità di lavorare e di potersi permettere una casa. Sono i profughi afgani della stazione Ostiense, circa 150 persone, che da anni arrivano a Roma, dopo un viaggio lunghissimo e pericoloso per cercare la pace e la libertà. Nella Capitale invece non hanno trovato nulla: vivono come senza tetto, senza diritti, senza prospettive in uno stato abitativo e igienico sanitario drammatico. Oggi vivono nella “Buca” a 400 metri dall'ex Terminal Ostiense ma gli sgomberi sono sempre in agguato, manca invece una nuova collocazione e la possibilità di godere dei dritti fondamentali del rifugiato, riconosciuti e ratificati da tutti gli Stati europei.
Regia di Riccardo Micalizio.
Regia di Riccardo Micalizio.