"Il sapere non è mai neutro"
A Parma un corso sulla differenze di genere
18 novembre 2009
PARMA – Si terrà fino al 30 novembre, dalle 15.00 alle 17.30, presso la sede Famiglia più, in via Bixio 71, la seconda edizione del corso di aggiornamento per insegnanti “Il sapere non è mai neutro: scuola e differenza di genere”.
Un corso per parlare di scuola e differenza di genere, dei cambiamenti della mascolinità e di cultura delle pari opportunità tra uomini e donne. Chi lo propone è una rete di associazioni, in collaborazione con il CSV Forum Solidarietà, unite dall’intento di promuovere sul territorio una riflessione a tuttotondo su la questione di genere.
All’incontro dello scorso lunedì 16, ne seguiranno altri due: lunedì 23 novembre si parlerà di “Scienza per tutte. Come e perché le donne si avvicinano e sono avvicinate al sapere scientifico”. Interverrà Lara Albanese, fisica, ricercatrice e scrittrice.
Il corso si concluderà il 30 novembre, con un incontro dal titolo “ I femminismi. La didattica della storia e la prospettiva di genere”. Interverrà Brunella Manotti, ricercatrice presso l’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea di Parma.
Per informazioni: www.forumsolidarietà.it
Un corso per parlare di scuola e differenza di genere, dei cambiamenti della mascolinità e di cultura delle pari opportunità tra uomini e donne. Chi lo propone è una rete di associazioni, in collaborazione con il CSV Forum Solidarietà, unite dall’intento di promuovere sul territorio una riflessione a tuttotondo su la questione di genere.
All’incontro dello scorso lunedì 16, ne seguiranno altri due: lunedì 23 novembre si parlerà di “Scienza per tutte. Come e perché le donne si avvicinano e sono avvicinate al sapere scientifico”. Interverrà Lara Albanese, fisica, ricercatrice e scrittrice.
Il corso si concluderà il 30 novembre, con un incontro dal titolo “ I femminismi. La didattica della storia e la prospettiva di genere”. Interverrà Brunella Manotti, ricercatrice presso l’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea di Parma.
Per informazioni: www.forumsolidarietà.it
© Copyright Redattore Sociale