Sotto l'albero, i sogni e i progetti di vita dei ragazzi di Scampia
Parte la campagna di solidarietà "E' vietato calpestare i sogni". Pacchi natalizi con prodotti culinari e artigianali realizzati interamente a mano dagli adolescenti. Il ricavato servirà ad avviare un anno di formazione professionale. Questo l'obiettivo della cooperativa Occhi Aperti di Scampia e dell'associazione di Saronno Il Sole Onlus
06 dicembre 2016
ROMA - Per questo Natale “È vietato calpestare i sogni”. Questo è il nome della campagna di solidarietà ideata in occasione del Natale 2016 dalla cooperativa Occhi Aperti di Scampia e che l’associazione di Saronno Il Sole Onlus ha deciso di sostenere. In una realtà come quella di Scampia, quartiere all’estrema periferia di Napoli, dove migliaia di persone sono costrette a vivere ogni giorno tra criminalità e violenza, Il Sole Onlus in collaborazione con Occhi Aperti che da dieci anni è attiva sul territorio, ha avviato il programma “Un futuro per Scampia”. Il progetto vuole offrire ai bambini e ai ragazzi del quartiere la possibilità di emanciparsi dalla drammatica situazione in cui vivono e costruire insieme a loro un futuro più bello, sereno e sicuro.
La cooperativa propone infatti percorsi educativi e formativi alternativi, e con il metodo "dell'imparare facendo", aiuta i ragazzi a trovare il proprio ruolo nella società e nel mondo del lavoro. Dal cuore di questo progetto nasce la campagna per il Natale 2016 "È vietato calpestare i sogni". I protagonisti sono i bambini e i ragazzi della cooperativa Occhi Aperti che, con tanto impegno ed entusiasmo, hanno confezionato splendidi pacchi natalizi con prodotti culinari e artigianali tipici della tradizione campana realizzati da loro interamente a mano. Sono pacchi che parlano di loro e di ciò che hanno imparato, di Scampia e della meravigliosa terra della Campania.
© Copyright Redattore Sociale