Toscana, in sette anni 39 mila occupati in meno
29 luglio 2015 Il presidente della Regione Rossi, nonostante la crisi, afferma: “I numeri dicono che la Toscana ha saputo resistere e oggi ci sono basi serie per ripartire”
Toscana, 2 milioni per avvicinare istituti tecnici e imprese
28 luglio 2015 La Regione pubblica un avviso per finanziare con 2 milioni e 683 mila euro di risorse europee del fondo sociale (Fse) progetti di interazione tra scuola, mondo produttivo e territori
Toscana, 1 milione di euro per i lavori di pubblica utilità
21 luglio 2015 Il presidente Rossi: "L'idea è quella di offrire un aiuto a persone che si trovano in grande difficoltà economica e di chiedere loro in cambio di svolgere questi lavori"
Toscana, ecco i lavori di pubblica utilità
21 luglio 2015 Entro il prossimo 31 agosto le amministrazioni pubbliche dovranno presentare alla Regione progetti che prevedano l'impiego di queste persone per un massimo di un anno e di 20 ore a settimana
Prato, le aziende cinesi provano a mettersi in regola
17 luglio 2015 Le ispezioni coordinate dalla Regione nelle aziende cinesi (e non solo) iniziano a dare buoni frutti. Se due aziende su tre ai controlli non risultano infatti in regola, di queste imprese poi l'83 per cento ottempera alla prescrizioni
Lavorare (e scioperare) per finta: le aziende che tengono attivi i disoccupati
16 luglio 2015 Francia: si chiamano Eep (imprese di allenamento pedagogico), sono 110, funzionano come vere imprese ma sono virtuali. Il 70% di chi le frequenta ritrova un lavoro entro pochi mesi. Tutto funziona come in un grande, ma serio, gioco di ruolo
Prodotti chimici letali per i lavoratori europei, con "Better regulation" più tumori
15 luglio 2015 La denuncia arriva dall’Istituto sindacale europeo: “Il progetto ‘Better regulation’ della Commissione renderà inefficaci le misure adottate in questi ultimi anni dall’Unione per proteggere i lavoratori esposti ogni giorno a prodotti chimici altamente tossici”
Toscana, 5 milioni per lavoratori licenziati, disoccupati e svantaggiati
14 luglio 2015 Sarà pubblicato domani sul Bollettino ufficiale della Regione, il bando per la concessione di incentivi alle imprese o ai datori di lavoro a sostegno dell'occupazione per il 2015
Ttip, l'Europarlamento si impegna a non abbassare gli standard Ue
08 luglio 2015 Approvata ad ampia maggioranza una risoluzione che esprime la volontà di non abbassare gli standard europei sull'ambiente, il sociale, il benessere degli animali e la diversità culturale. Le critiche e i timori di Acli e Cospe
Lavoro, Volterra Teatro dedicato agli operai della Smith
06 luglio 2015 La 19esima edizione della rassegna teatrale, promossa col sostegno della Regione Toscana, sarà dedicata agli operai dell’azienda in chiusura
Altro che libera circolazione: così l’Ue ostacolerà i “suoi” lavoratori
03 luglio 2015 Studio di Inca Cgil rivela che nel “Labour mobility package”, col pretesto di evitare frodi e abusi, saranno introdotti criteri restrittivi e penalizzanti (prendi meno rispetto a quello che hai versato) di accesso alle prestazioni sociali da parte dei cittadini che emigrano per lavoro all’interno dell’Ue. Favorendo i paesi più ricchi
Toscana, 13 mila le aziende guidate da donne straniere
03 luglio 2015 Nella regione cresce l’imprenditoria straniera in rosa. Il "tasso di imprenditorialità femminile" è più elevato fra le straniere rispetto alle italiane
Toscana, oltre 90 mila le imprese femminili
03 luglio 2015 E’ la quarta regione per crescita di imprese ‘rosa’, che rappresentano il 22,8% del sistema imprenditoriale. Crescono anche le imprese guidate da donne under 35
Svimez: al Sud giovani occupati calano dall'80 al 25% nel 2010
03 luglio 2015 I giovani italiani non sono inattivi e non si rassegnano a restare disoccupati: l'81% dei giovani che nel 2008 aveva un lavoro e l'ha perso, nel 2009 si e' inserito in processi di formazione. Ma non e' bastato, perche' nel 2010 l'occupazione ...
Prato, concluso il progetto per l’inserimento lavorativo degli svantaggiati
02 luglio 2015 Sono 45 le persone che hanno concluso il percorso di orientamento per il lavoro e l'inclusione sociale
L'imprenditore dell'anno è Abderrahim, marocchino che esporta prodotti italiani
25 giugno 2015 L’edizione 2015 del "MoneyGram Award" ha premiato l’imprenditore nord africano che ha rilevato l’azienda CS Stampi di Padova dove aveva lavorato, moltiplicandone esponenzialmente il fatturato: da 250 milioni di lire a quasi 7 milioni di euro
#FilieraSporca: ecco i luoghi comuni sullo sfruttamento dei braccianti
24 giugno 2015 Il rapporto, realizzato dalle associazioni “daSud”, “Terra! Onlus” e “Terrelibere.org” ricostruisce la filiera produttiva delle arance in Italia, un modello produttivo gestito da caporali e criminalità organizzata. Ecco i luoghi comuni più diffusi
Licenziato perché chiede riposo dopo 14 giorni di lavoro consecutivi
23 giugno 2015 E’ quanto sarebbe accaduto a un vigilante di Arezzo. La Uiltucs non ci sta e denuncia la sentenza del giudice. "Assisteremo il lavoratore nella ricerca della giustizia"
Toscana, nuove misure per incentivare l’occupazione
23 giugno 2015 E' quanto conterrà un decreto che il presidente della Regione Enrico Rossi firmerà domani. "E' una scelta nuova che mira a favorire il rientro al lavoro anche di quelle centinaia di lavoratori che sono stati lasciati sulla strada dall'oggi al domani”
Unimpresa: 9,2 milioni di persone in difficoltà, ma l'area del disagio cala un po'
21 giugno 2015 Si riduce per la prima volta negli ultimi anni l'area di disagio sociale: cala, di poco, il numero degli italiani che non ce la fa. Ma complessivamente restano oltre quota 9 milioni le persone in difficoltà in Italia: disoccupati, persone in condizioni precarie o economicamente deboli