Assistenti familiari, “sono soprattutto italiane quelle irregolari”
28 novembre 2013 La denuncia di Assindatcolf durante il convegno per i 30 anni dell’associazione. In Italia 1,6 milioni di lavoratori nel settore, ma uno su tre non è in regola. “Si rendano totalmente deducibili i contributi previdenziali e l’intero costo del lavoro”
Effetto crisi sugli anziani, boom di vendite di case in nuda proprietà
25 novembre 2013 L’allarme di Confabitare: in tutta Italia 85 mila anziani hanno già scelto questa formula, +12,5% rispetto allo scorso anno. Il presidente Zanni scrive al Governo: “Modificare la legge di stabilità”
Toscana, gli anziani manifestano contro la legge di stabilità
15 novembre 2013 Attese mille persone nell’iniziativa che si terrà il 20 novembre. Secondo lo Spi Cgil, “nella regione i pensionati in media guadagnano 800 euro al mese”
Firenze, triplicato il numero dei centenari
11 novembre 2013 In dieci anni la popolazione con oltre cento anni è cresciuta a dismisura, passando da 86 a 233, la maggior parte dei quali sono donne
Anziani, nelle Rsa si muore prima
08 novembre 2013 ”La presa in carico globale della persona in casa non è fantascienza”. Ne è convinta Maria Giulia Marini, responsabile dell’area Sanità e salute della Fondazione Istud. Che rivela come la durata della vita sia più lunga quando la persona è assistita a domicilio
“Badare non basta”: nel lavoro di cura è il carico emotivo a pesare di più
31 ottobre 2013 Il libro di Sergio Pasquinelli (Ediesse), basato su 900 interviste raccolte in 7 anni, è un grande quadro non solo numerico di un lavoro che interessa più di un milione di assistenti perlopiù straniere, per il quale le famiglie italiane spendono 10 miliardi l’anno
Anziani: tra un anno saranno 12 milioni, come i giovani
19 ottobre 2013 Rapporto Censis. Nel 2015, il numero della popolazione over 65 anni coinciderà in pieno con quello della popolazione giovane, tra 15 e 34 anni, pari a circa 12 milioni e mezzo di persone
Firenze, un registro per le badanti
30 settembre 2013 E’ la proposta lanciata a Palazzo Vecchio dai consiglieri Pierguidi e Bassi: “un elenco delle assistenti familiari utile per essere contattate da chi ha bisogno”
I ricordi di 2 mila anziani sul web. La Banca della memoria compie 5 anni
29 settembre 2013 Oltre 12 mila i video dei loro racconti raccolti in tutto il mondo da più di 270 “cercatori di memoria”. Il progetto nato da 4 giovani di Torino cresce all’estero: presenti in 4 continenti e 14 Paesi. Vaio, fondatrice del progetto: “Non avremmo mai pensato di arrivare a festeggiare i 5 anni”.
Badanti, 4 su dieci restano al lavoro nel giorno di riposo
26 settembre 2013 E’ quanto emerso dalla ricerca sugli assistenti familiari condotta da Unicredit e Aima, secondo la quale il 56,5% delle badanti non presenta la dichiarazione dei redditi
Anziani, in Italia vivono più a lungo ma sempre più in difficoltà
26 settembre 2013 Rapporto sugli ultra 64enni italiani della rete di sorveglianza Passi d'argento del ministero: 60% degli intervistati dichiara di avere difficoltà economiche, il 20% vive da solo. IPiù di uno su tre ha problemi a usare il telefono, prendere le medicine, fare compere, cucinare, prendersi cura della casa
Dozza, apre Caffè Alzheimer: punto di riferimento per anziani e famiglie
13 settembre 2013 Gli incontri, promossi dall'Associazione Alzheimer Italia di Imola, in collaborazione con la Cooperativa Elleuno, supportano le famiglie a vivere una serena quotidianità e coinvolgono gli anziani con conversazioni guidate e piccoli laboratori
“Tra cinque minuti in scena”, al cinema il film sulla “mamma a carico”
26 luglio 2013 La regista è Laura Chiossone, l’attrice Gianna Coletti, ispiratrice del film con la sua “rocambolesca relazione” con la mamma novantenne, malata di Alzheimer. La regista: “Racconto l’accompagnamento alla morte, ma con leggerezza”. Dal film al blog “Mammaacarico”
Toscana, informazioni agli anziani per difendersi dal caldo
25 luglio 2013 Nell’ambito del progetto ‘Estate Anziani’ sono stati distribuiti negli ambulatori depliant e locandine con consigli utili. Partito anche il progetto ‘Meteo Salute’
A Torino apre l’Alzheimer Caffè, per combattere la malattia con l’aggregazione
27 giugno 2013 Inaugurazione formale: lo spazio è già attivo dal primo marzo. Al suo interno lavorano neurologi e psicologi, mentre le famiglie possono scambiarsi strategie e conforto. Elisabetta Ghione: “Spesso è l’intero nucleo familiare ad ammalarsi di Alzheimer”
“Rsa come laboratori di vita”, un libro racconta la quotidianità di molti anziani
27 giugno 2013 Il volume edito dalll’Archivio della memoria racconta dall’interno le storie degli anziani ospitati nelle case di riposo. Gli autori: “L’obiettivo è fare evolvere sempre più il peso e la ripetitività dell’assistenza nella direzione di una ricerca collaborativa, creatrice di opportunità, di autonomia e dignità di vita”
Anziani soli in estate, al via censimento degli over80
24 giugno 2013 Una rete aggiornata per il monitoraggio delle persone anziane, soprattutto di quelle che vivono o rimangono sole nel periodo estivo. La sta realizzando il comune di Vicenza nell'ambito del progetto "Estate sicura"
Anziani, Auser: ''Abbiamo bisogno di volontari per l'estate''
17 giugno 2013 Abbiamo bisogno di volontari! E' questo l'appello lanciato dal presidente nazionale dell'Auser, Enzo Costa, per invitare giovani e pensionati a fare volontariato nel periodo estivo e dare una mano a chi sta peggio "perche' aiutare gli altri f...
Lezioni web ad anziani soli: ecco i "Tecno angels"
07 giugno 2013 Roma - 'Angeli della tecnologia' daranno lezioni di internet e social network ad anziani soli. E' l'idea che hanno avuto alcuni studenti di una scuola italiana, l'Istituto 'Galilei-Costa' di Lecce, i quali a partire dal prossimo anno avvieranno il n...
Non autosufficienza: in Toscana diversa capacità di presa in carico
06 giugno 2013 I risultati di un’indagine dei pensionati Cisl sulla capacità di presa in carico dei non autosufficienti rivela molte differenze nelle diverse zone-distretto della Toscana. Bene Grosseto e la Bassa Val di Cecina, Firenze chiude la classifica