Giornata delle bambine e delle ragazze, 131 milioni fuori dalla scuola
09 ottobre 2018 In occasione della Giornata internazionale l'Unicef ricorda che nel mondo sono 600 milioni le adolescenti che hanno il potenziale e la forza per rispondere alla domanda di lavoro dell'industria. Le donne tra i 15 e i 29 anni hanno probabilità 3 volte maggiori rispetto agli uomini di non lavorare, non ricevere un'istruzione e formazione
Bullismo, i bambini raccontano nei fumetti le prepotenze subite
26 settembre 2018 E’ il progetto Bull Off dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, nell’ambito del quale i piccoli studenti hanno messo in scena gli atti di prepotenza subiti dai compagni
Affido condiviso, si scalda il clima. "Ma il confronto è aperto”
13 settembre 2018 Frenata Cinque Stelle sul testo presentato al Senato dalla Lega, in corso il confronto dentro la maggioranza: “Una volta trovato l'accordo andremo avanti con determinazione”, dice il capogruppo Patuanelli. Dure le opposizioni, critiche dai sindacati, le diverse associazioni scendono in campo
Yemen, la vita (disprezzata) dei bambini: "dal 2015 quasi 2.400 uccisi"
10 agosto 2018 "Il terribile attentato di ieri ad un autobus di Sana' segna un livello davvero basso nella brutale guerra del paese". Appello di Unicef a porre fine al conflitto. Dal 2015 più di 3.600 feriti e "migliaia di vite innocenti danneggiate o distrutte"
Afghanistan, matrimoni precoci in calo. "Bambini privati dell'infanzia"
30 luglio 2018 Primo studio sul fenomeno nel paese di Unicef e ministero del Lavoro, affari sociali, martiri e disabili: diminuzione del 10% in 5 anni. Nel 42% delle famiglie almeno un membro della famiglia si è sposato prima dei 18 anni. L'impatto su salute, istruzione e sviluppo economico
“Sospeso”, un fumetto racconta la fragilità della preadolescenza
08 luglio 2018 Protagonista del libro di Giorgio Salati e Armin Barducci è Martino, un ragazzino vittima dei bulli della scuola che scopre di poter fermare il tempo. Gli autori: “Negli anni ’90 le botte e le prese in giro erano quasi un passaggio normale. Oggi per fortuna se ne parla di più, c’è più sensibilità”
In ospedale con il cane, così i bambini ricoverati sono più felici
05 luglio 2018 Il reparto pediatrico dell’Ospedale Santa Maria Annunziata a Firenze ha aperto le porte a Serena, basset hound che, due volte al mese, va a trovare i bambini ricoverati e, in particolare, coloro che sono stati sottoposti agli interventi di tonsillectomia e adenoidectomia
Violenza domestica: in 15 anni condanne più che raddoppiate
05 luglio 2018 Dossier di Save the Children. In quasi la metà dei casi di violenza domestica (48,5%), i figli hanno assistito direttamente ai maltrattamenti. Il 33% di coloro che hanno subito ripetutamente la violenza domestica faticano a dichiarare che i propri figli hanno assistito alle violenze e preferiscono chiudersi nel silenzio e non denunciare
Minori. In Italia 427 mila bambini in 5 anni testimoni di violenza domestica
05 luglio 2018 Una piaga, quella della “violenza assistita”, ancora poco conosciuta e per lo più sommersa, anche a causa della mancata consapevolezza da parte degli adulti. Save the Children presenta a Roma l’iniziativa di sensibilizzazione “Abbattiamo il muro del silenzio”
ArcaLab, a Firenze una biblioteca sull’infanzia
02 luglio 2018 Nasce il centro di documentazione per l’infanzia e le famiglie della cooperativa sociale Arca, un archivio di esperienze realizzate nei servizi socioeducativi per l’infanzia
Intercultura, borse di studio all’estero per giovani toscani
02 luglio 2018 Fondazione CR Firenze e Giunti Psychometrics hanno messo a disposizione borse di studio dell’Associazione Intercultura per giovani studenti toscani interessati a vivere un’esperienza di lunga durata all’estero
Infanzia, 20 mila euro di donazioni per l’Istituto degli Innocenti
29 giugno 2018 E’ il risultato della serata di giovedì organizzata nel Cortile degli uomini, in concomitanza della ricorrenza, il 30 giugno, della chiusura della finestra ferrata che aprì le porte a un nuovo sistema di accoglienza dei bambini senza famiglia
Dalla salute alla povertà: ecco le 10 criticità per l'infanzia
13 giugno 2018 Ragazzi ristretti, figli di genitori separati o fuori famiglia, minori stranieri soli, giovani coinvolti in atti di bullismo e alla prese con il web: l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza Filomena Albano, portavoce dei loro bisogni, ha presentato la relazione al Parlamento. Oltre 8 mila i ragazzi coinvolti in progetti
Maltrattamenti infantili, Cesvi: “Fenomeno sommerso"
05 giugno 2018 Forti le disparità tra Nord e Sud. Le maggiori criticità in Campania, Calabria, Sicilia, Puglia, Basilicata e Molise. Le migliori condizioni di benessere in Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Presentati i risultati dell’indice regionale nell’ambito della campagna #LiberiTutti
Adozioni internazionali in declino: calo del 76% nel mondo
25 maggio 2018 In corso a Milano la Conferenza Internazionale Euradopt degli enti autorizzati. Drastico calo delle adozioni tra Paesi. Si è passati dalle 45 mila del 2004 alle 11 mila del 2016. In Spagna diminuzione del 90%, in Olanda 80% e negli Usa del 77%. In Italia -45%
Ali per il futuro, a Firenze un progetto contro la povertà educativa
24 maggio 2018 Costruito sulle esigenze del bambino e della sua famiglia, il progetto prevede la presa in carico globale, l’accesso a costo zero a un servizio educativo 0/6 anni e l’attivazione di azioni di sostegno alla genitorialità e al benessere psico-fisico dei bambini
“Abbiamo a cuore i bambini”, open day all’Istituto degli Innocenti
17 maggio 2018 Una giornata all’Istituto degli Innocenti di Firenze per parlare del latte, essenziale alla crescita dei bambini di ieri e di oggi, attraverso due itinerari di visita gratuiti per famiglie alla scoperta del mondo delle balie e dell’accoglienza
Firenze, bando da 500 mila euro per recuperare spazi educativi
16 maggio 2018 ll bando è promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze con il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e dei Comuni di Firenze, Arezzo e Grosseto e il contributo si rivolge alle primarie e secondarie di primo grado
Appello dell'Unicef: "Stop alle guerre e agli attacchi sui bambini"
15 maggio 2018 Yemen, Bangladesh, Sud Sudan, Afghanistan, Gaza, ecc... Henrietta H. Fore: "Durante i primi 4 mesi dell'anno gli attacchi sono continuati ininterrottamente. Con scarso rimorso e ancor meno trasparenza, le parti in conflitto continuano a ignorare una delle regole basilari durante una guerra: la protezione dei bambini"
Povertà educativa. Save the Children: "Italia paese vietato ai minori"
12 maggio 2018 Secondo l'ong più di un bambino su 10 vive in povertà assoluta, oltre la metà non legge libri e più del 40 per cento non fa sport, tuttavia crescono i ragazzi “resilienti”. Al via anche la campagna “Illuminiamo il Futuro”, per chiedere il recupero di spazi in stato di abbandono da destinare ad attività extrascolastiche