Piano edilizia scolastica. Miur: "Da lunedì al via i primi interventi"
19 luglio 2014 Al via il piano per l'edilizia scolastica del governo. Si parte con i primi interventi di piccola manutenzione per il ripristino del decoro e della funzionalità degli edifici scolastici. Ad annunciarlo, con una nota, è il ministero dell'Istruzione dell'università e della ricerca
Nasce portale sull’anagrafe dell’edilizia scolastica, premiata la Toscana
11 luglio 2014 La Regione si è aggiudicata un riconoscimento allo Smau di Firenze nella sezione smart city, come ‘campione del riuso’. L’assessore Bobbio: “Ci riempie di orgoglio”
Scuola, sì alla lotta contro l'omofobia. Soddisfatte le associazioni
11 luglio 2014 La soddisfazione del mondo Lgbt per l'incontro avvenuto stamattina presso il ministero dell'Istruzione. "La ministra si è impegnata a un confronto più assiduo con le realtà associative anche rispetto alla stesura delle nuove linee guide sul contrasto del bullismo e del cyberbullismo"
Tre milioni di studenti hanno lasciato la scuola negli ultimi 15 anni
30 giugno 2014 E' il dato che emerge dal dossier di Tuttoscuola. Li ritroviamo quasi tutti tra i "neet", i giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano, non fanno formazione o apprendistato
‘I Care’, l’arte diventa strumento pedagogico
30 giugno 2014 E’ il progetto di Regione Toscana e Comune di Copenaghen che ha coinvolto tre scuole dell’infanzia fiorentine e tre scuole danesi, insieme a musei d’arte contemporanea
Istruzione, non è più ascensore sociale. Più ricorsi al Tar dei genitori
26 giugno 2014 Sale la sfiducia degli italiani nella scuola. Abbandonata in gran parte da figli di genitori che non sono andati oltre la terza media, non funziona più, come dice il Censis, da "ascensore sociale". Servizi per l'infanzia solo in poco più della metà dei comuni
Toscana, aumentano studenti stranieri e disabili
20 giugno 2014 Rapporto sulla scuola della Regione: nello scorso anno scolastico gli stranieri erano 350 mila (40% nati in Italia). Diminuiscono le liste d’attesa ma aumentano i Neet
Maturità, traccia sul dono. "Grandioso, ma non sia alibi per la politica"
18 giugno 2014 Brani di Deledda, Adorno, ed Enzo Bianchi per la prima prova d'esame. Don Panizza (Progetto Sud): "Un segnale, ma double face". Patriarca, Istituto donazione: "Ulteriore conferma dell’importanza che il governo riconosce al tema"
L'altra faccia della maturità: mancano commissari. "Compensi inadeguati"
18 giugno 2014 Il sindacato segnala problemi e tante defezioni a Venezia, Napoli e Brescia. Pacifico (Anief-Confedir): "Per giorni di lavoro intellettuale, caricandosi di responsabilità, un presidente di commissione percepisce 1.200 euro, un commissario esterno 911 euro, uno interno appena 399 euro"
Spettacoli gratuiti a sostegno della cultura delle gite scolastiche
06 giugno 2014 In Emilia-Romagna “Musica in Castello 2014” propone un ricco cartellone di spettacoli gratuiti (da Tosca a Irene Grandi, Giobbe Covatta, Dario Vergassola…) e una raccolta fondi a sostegno di una iniziativa che consentirà ai bambini delle scuole d’Italia di effettuare gratuitamente visite ai musei
"Barattare il sapere": le Trade school si fanno strada in tutto il mondo
03 giugno 2014 Dal 2011 anche Milano si è aperta all'esperienza delle Trade school, che puntano su un sistema di apprendimento basato sul baratto, senza scambi di denaro: gli studenti pagano portando i prodotti richiesti dai docenti e le lezioni partono
Scuola: strutture da rifare, a rischio amianto 342 mila studenti
31 maggio 2014 Rapporto Censis: intonaci che crollano, rubinetti che perdono e vetri rotti. Ma anche seri problemi strutturali. Preoccupano i dati sullo stato della nostra edilizia scolastica
Terremoto in Emilia: la ricostruzione con gli occhi dei bambini
31 maggio 2014 Si chiama “Facciamo noi: una ricostruzione fantastica” ed è la mostra che espone disegni e plastici realizzati dai bambini che due anni fa hanno vissuto il terremoto in Emilia-Romagna. Fino all’8 giugno a Palazzo d’Accursio
Scuola, a Roma la prima mensa “a metri zero”: il menù nasce dietro l’angolo
29 maggio 2014 Inaugurata l’iniziativa del comune nel quartiere Cinquina: è il primo istituto in cui vengono serviti solo piatti prodotti in un’area inferiore al chilometro dalla scuola stessa. Per i bimbi anche orti e itinerari formativi
Mensa a metri zero, Masini: “Esperienza analogica in un mondo digitale”
29 maggio 2014 Per l’assessore allo Sviluppo e periferie del comune di Roma l’iniziativa rafforza il senso di comunità e valorizza il contatto con gli altri e con la natura
Roma, mensa a metri zero. Cattoi: “Siamo dei pionieri”
29 maggio 2014 L’assessore alla Scuola sul progetto della scuola elementare “Uruguay” al quartiere Cinquina: “Anche altri istituti adottino pezzo di terra per replicare l’esperienza”. Il menù è prodotto da aziende che operano in un’area inferiore al km dalla scuola stessa
Alicudi, tre alunni e una maestra: film racconta la più piccola scuola d'Italia
09 maggio 2014 Parte la raccolta fondi per sostenere "L'Ultimo Giorno", documentario di Alberto Bougleux ambientato nella minuscola isola dell'arcipelago delle Eolie. Un viaggio ideale alla riscoperta di un'altra scuola possibile dedicato a chi si batte per il diritto allo studio
Educazione sentimentale a scuola: lanciata una petizione alla Camera
15 aprile 2014 Con la campagna “#1oradamore”, l’associazione antimafie rilancia la proposta di legge presentata dalla deputata Celeste Costantino (Sel). “Chiediamo che diventi quanto prima legge dello Stato”
Genitori volontari a scuola: "Ma il loro impegno non sostituisca quello pubblico"
14 aprile 2014 Solo a Roma, sono una ventina le scuole che si avvalgono del lavoro volontario delle famiglie, che però chiedono l'apertura della scuola al territorio. L'assessore capitolino Cattoi: “E’ questo il modello che abbiamo in mente, ma ci sono difficoltà da superare”
Manutenzione delle scuole: a Roma arriva l’albo dei genitori volontari
14 aprile 2014 Presentata la bozza del regolamento per la partecipazione delle famiglie nelle riparazioni degli istituti. Prevede, tra l’altro, la copertura assicurativa tramite sponsorizzazioni, l’elenco dei lavori che potranno fare e un elenco dei volontari