Trovati 405 risultati
Autismo, centri chiusi per ferie. "Soli, con un figlio che diventa ingestibile"
14 agosto 2015 Tre mamme raccontano, in poche immagini, le settimane estive in cui tutti i servizi si fermano. Per i più gravi, crisi continue e un bisogno di assistenza continua. “Servono quattro persone per tenerlo quando ha una crisi”. Per i meno gravi, “c’è la regressione. E a settembre è dura ricominciare”
"SpiaggiAbili": a Baia Domizia anche la spiaggia libera diventa accessibile
12 agosto 2015 Tra dune sabbiose, macchia mediterranea e grande pineta, nella località un tempo vip del casertano un progetto risponde alle famiglie con problemi di disabilità: una "colonia estiva diurna" capace di rispondere alle esigenze di tutti
Autismo, un figlio aggressivo e una madre in difficoltà. "Temo per la mia incolumità"
07 agosto 2015 Gianmarco ha 22 anni, ne aveva due quando è stato adottato in Bulgaria. Poi è arrivata la sorella, che da tre anni vive in una struttura a Napoli, dove i genitori vorrebbero ora mandare anche a lui: “La casa gli sta stretta e io non so contenerlo”, dice la mamma. Ma la burocrazia rema contro
Napoli, droghe e alcol in aumento tra i giovani
06 agosto 2015 L’abuso di sostanze e di alcol torna ad essere un problema di drammatica attualità. Ciro Bianco, direttore dell’associazione Il Pioppo: “I consumi stanno cambiando e anche le comunità devono mettersi in discussione”
Ancora un furto e danni al fondo rustico Amato Lamberti di Chiaiano
28 luglio 2015 Il bene confiscato, divenuto da qualche anno presidio di legalità gestito dall’associazione “(R)esistenza anticamorra”, è stato oggetto dell’ennesimo furto di attrezzature per il raccolto
Antonio sposa Sergio in Germania, l’azienda gli dà il congedo matrimoniale
17 luglio 2015 Uniti a Napoli, celebreranno le nozze a Dusseldorf. La Gesac, che gestisce l’aeroporto della città partenopea gli concederà ugualmente il diritto alle ferie per l’occasione. “Da noi un ritardo unicamente politico: dalla società abbiamo sempre avuto grande rispetto”
Disabilità, quando il cibo e l’agricoltura restituiscono gusto alla vita
14 luglio 2015 Dai campi alle cucine, dal Trentino alla Sicilia, 25 storie di reinserimento sociale e lavorativo raccontate dal mensile “Superabile Inail”. Giovedì 16 a Expo, presso Cascina Triulza, la presentazione del supplemento speciale della rivista. Partecipa il viceministro Olivero
Social flight one, a Expo il primo aereo al mondo costruito in carcere
11 luglio 2015 Costruito grazie all’ingegno di artigiani e tecnici e con la collaborazione di 5 detenuti del carcere di Lauro, il biposto ultraleggero farà vigilanza sui territori contro gli incendi e contro lo sversamento illegale dei rifiuti
“B. 180”: punta al mercato la birra fatta da persone con disturbi psichici
10 luglio 2015 BELLE IMPRESE. Sa di agrumi essicati e miele, è prodotta nell’ambito dei progetti di inserimento lavorativo del Consorzio Co.Ri. di Caserta ed è stata presentata a Expo. I pazienti psichiatrici partecipano a tutte le fasi della produzione. “Migliorando anche la loro vita sociale e quotidiana”
"UsoLoSpreco", esercenti donano alimenti in scadenza per le famiglie povere
07 luglio 2015 A Napoli un progetto per far incontrare domanda e offerta. Gli esercenti del centro storico che aderiranno metteranno a disposizione alimenti che le famiglie potranno portare direttamente a casa. Iniziativa che va a collocarsi come alternativa ai servizi già esistenti
Le case per disabili diventano B&B per turisti con esigenze speciali
01 luglio 2015 Il progetto “B&B Like your Home” è rivolto a persone con disabilità sensoriali e fisiche che desiderino viaggiare. L’iniziativa si basa sull’idea che una persona con disabilità che ha attrezzato la propria casa per esigenze speciali, possa trasformarla in un bed and breakfast
Migranti diventano guide turistiche nel cuore della Napoli multietnica
16 giugno 2015 L’iniziativa si chiama “Napoli Migranda”: passeggiate interculturali condotte da cittadini di origine straniera che accompagnano i visitatori intrattenendoli con racconti sul cibo, sulla religione e sulle tradizioni delle diverse etnie
Napoli, il comune chiude il suo portale sull’informazione sociale
03 giugno 2015 L’amministrazione De Magistris cancella il finanziamento previsto per “Napoli Città Sociale”, quotidiano di notizie nato 10 anni fa e che dal 2011 in poi aveva moltiplicato di 8 volte i suoi lettori. Resterà una sezione “sociale” nel sito istituzionale
Finisce la scuola, tempo di centri estivi: costi sempre più alti per le famiglie
01 giugno 2015 Il comune di Roma “se ne lava le mani”, passando la “palla” ai municipi. A Milano, viene meno il contributo comunale per la fascia 11-14 anni. A Palermo è tutto in mano ai privati, a Firenze e Bologna il contributo c’è, ma i costi sono comunque alti. Meglio a Napoli, con centri gratuiti per oltre 500 bambini
Migranti, turisti e napoletani a scuola di cucina ai Quartieri Spagnoli
27 maggio 2015 Ogni martedì da ormai dieci anni Tina Palombo e Angelo Scognamiglio tengono lezioni nel loro negozio di ortofrutta. “Siamo aperti alle contaminazioni e ogni volta si consuma una magia”
Omofobia, "in Italia il reato non esiste: è discriminazione"
18 maggio 2015 L'analisi di Fabio Corbisiero, ricercatore universitario e coordinatore scientifico dell’Osservatorio Lgbt: Abbiamo una classe politica che è abituata ad una visione desueta delle minoranze e se ne continua a discutere in maniera retriva". Domani convegno a Napoli
Violet, supereroina napoletana contro la camorra
08 maggio 2015 Si muove, rapida, tra i vicoli di Napoli, vendicatrice notturna in lotta con la camorra. È Violet, la protagonista del trailer prodotto da GG Studio e dalla Scuola Internazionale di Comics, che sarà presentato domani presso il Cinema Modernissimo
Centri per il volontariato: calano le risorse economiche, ma non i servizi
04 maggio 2015 Il nuovo report annuale di Csvnet fotografa l’attività dei 78 centri nel 2013. Diminuiscono i contributi provenienti dalle Fondazioni bancarie, ma il numero di beneficiari è pressoché invariato: oltre 66 mila tra associazioni e cittadini; 154 mila gli studenti coinvolti
In Campania sono quasi 30 mila le imprese guidate da immigrati
17 aprile 2015 Rapporto immigrazione e imprenditoria di Idos e Cna. In Campania alla fine del 2013 le imprese condotte da immigrati sono 29.912 (il 5,3% del totale regionale e il 6% di tutte le imprese a conduzione immigrata in Italia). Le ditte individuali sono soprattutto marocchine o cinesi
“Favolose! Storie in passerella”: viaggio nel mondo delle trans
14 aprile 2015 A Napoli un documentario raccoglie le voci e i racconti delle protagoniste del concorso Miss Trans Italia. Loredana Rossi (Atn): “Noi trans siamo Favolose perché siamo vive, alla faccia di chi non vorrebbe che lo fossimo”