Trovati 1301 risultati
Competenze acquisite nel volontariato: on line il corso di formazione gratuito
06 settembre 2018 Domani a Roma la presentazione dello strumento per gli operatori del terzo settore, realizzato con il progetto E-Voc da CSVnet in collaborazione con tre partner provenienti da Spagna, Irlanda e Paesi Bassi
I rifugiati di Scorticabove ancora in strada. "Non ce la facciamo più"
05 settembre 2018 A due mesi dallo sgombero, stamattina alcuni rappresentanti dei rifugiati hanno avuto un nuovo incontro con l’assessora alle Casa, Scuola e Comunità solidale del comune di Roma, Laura Baldassarre. L’idea, dopo il rifiuto dei posti temporanei per l’accoglienza, è quella di pensare a un cohousing in un luogo confiscato alle mafie
Transessuali e detenute: il loro racconto diventa un’opera teatrale
24 agosto 2018 Da un progetto unico nel suo genere, avviato tra il carcere di Rebibbia e quello di Belluno, andrà in scena a novembre uno spettacolo di auto narrazione. Sette donne e la loro testimonianza di emarginazione, violenza e rivendicazione di identità
Imparare l’arte... e non metterla da parte
16 agosto 2018 L’atelier Ultrablu nasce dalla passione di un insegnante e della madre di un ragazzo autistico. In un locale 20 ragazzi dai 13 ai 26 anni si ritrovano insieme per dipingere quadri, creare magliette, scrivere libri e molto altro
A Ferragosto la grande cocomerata per l'integrazione. "No alle paure"
13 agosto 2018 Da Roma a Catania, da Padova a Napoli, passando per Firenze, decine di città hanno aderito all'appello della Comunità di Sant'Egidio. “Vivere insieme è una realtà del Paese, fare festa a Ferragosto è un modo di guardare al futuro con responsabilità”
Frutta fresca e verdura alle mense sociali: "la solidarietà non va in vacanza"
03 agosto 2018 Iniziativa realizzata dal Centro Agraolimentare di Roma e Acli di Roma e provincia a sostegno degli anziani soli, senza fissa dimora e famiglie in difficoltà assistiti. Donati oltre 300 kg di frutta fresca e verdure ai circuiti di assistenza e sostegno sociale
Camping river, persone ancora in strada. Raggi: "Terza via è possibile"
27 luglio 2018 Alcuni ex residenti hanno dormito in strada, solo alcuni hanno accettato l'accoglienza del Comune. Distrutti stamattina gli ultimi moduli abitativi. Raggi: "Cedu ci ha dato ragione, sgombero corretto"
Camping river: nonostante la Corte Ue, è in corso lo sgombero
26 luglio 2018 Sono in corso da questa mattina presto le operazioni di sgombero del Camping river. In anticipo di un giorno rispetto alle previsioni dopo la sospensione della Corte di Strasburgo. Entro oggi, tutti dovranno lasciare l'insediamento. I vigili hanno impedito l'accesso ai cronisti
Scorticabove, rifugiati ancora in strada. "Al comune proponiamo il co-housing"
25 luglio 2018 Continua il tavolo tra i rifugiati sgomberati e il Comune di Roma. Proposta la sperimentazione di un co-hounsing in un bene pubblico alla Tenuta del Cavaliere. Baldassarre: "Chiederemo subito all'avvocatura capitolina la fattibilità giuridica di una soluzione che consenta di ospitare in unico immobile queste persone"
Sport inclusivo e accessibile: 7 idee finanziate e progetti al via
25 luglio 2018 Una squadra di calcio composta da richiedenti asilo, una palestra per non vedenti, un torneo contro le discriminazioni. Sono alcuni dei progetti che verranno finanziati grazie alle donazioni raccolte su Produzioni dal Basso e al contributo di Etica Sgr. “Crowdfunding un buon motore per generare economia inclusiva e responsabile”
Camping River, Corte Ue sospende lo sgombero. "Chi ha sbagliato paghi"
24 luglio 2018 La Corte europea per i diritti dell'uomo ha ordinato al Governo italiano di non procedere allo sgombero dell'insediamento rom del Camping River, previsto oggi a Roma. Accolto il ricorso di tre abitanti del campo, supportati dall'Associazione 21 luglio. Che afferma: "Certificato il fallimento del Piano rom"
Violenza di genere, una sfilata di abiti da sposa per ricucire vite spezzate
23 luglio 2018 “Hukumbatia - Le spose di Marianne abbracciano l’Africa” è il titolo dell’evento promosso al Maxxi dal centro antiviolenza "Marie Anne Erize". Catallo: "Con gli abiti ristrutturati nella sartoria solidale si può uscire dalla violenza di genere"
Accessibilità, lo "Spirito di Stella" raggiunge il Porto Turistico di Roma
21 luglio 2018 Dal 21 al 27 luglio l'undicesima tappa di Andrea Stella in favore dei diritti delle persone con disabilità. Il catamarano accessibile affronta una delle tappe più suggestive dell’edizione 2018, ospite del Porto Turistico di Roma. E l’equipaggio si prepara ad un calendario fitto di impegni ed eventi
Mani "sporche di sangue" sotto il Viminale. Protesta contro le morti in mare
18 luglio 2018 Con le mani tinte di rosso, una cinquantina di persone hanno manifestato questo pomeriggio davanti al Viminale in segno di protesta contro le “sempre più disumane” scelte politiche del Governo italiano
"Theatreability", si cercano compagnie per la rassegna di teatro sociale
18 luglio 2018 La rassegna si svolgerà dal 7 al 16 settembre, nell'ambito del programma teatrale dell'Estate romana. Promossa dall'associazione Aicab, prevede 10 spettacoli, da parte delle 10 compagnie selezionate. Aperto il contest, fino al 31 luglio
"Viva gli anziani", oltre 5 mila over80 seguiti. Per vincere la solitudine
17 luglio 2018 Meno ricoveri, la possibilità di restare a casa propria e contenimento della mortalità: sono alcuni dei risultati del progetto della Comunità di Sant’Egidio, che punta sulle reti di prossimità per prevenire criticità e malori
Disability Pride, il caldo non ferma la marcia. Ma le istituzioni non ci sono
16 luglio 2018 Bilancio positivo per l'iniziativa che si è svolta a Roma il 15 luglio. Galvani (Anmil): “Una manifestazione ma anche una festa, grazie ai 25 artisti. E un luogo di impegno sociale per chi ha una disabilità: il volontariato mi ha permesso di riscoprirmi capace, dopo l'infortunio che mi ha reso paraplegico a 17 anni”
Rifugiati sudanesi di via Scorticabove, “abbiano possibilità di vivere insieme”
14 luglio 2018 L’associazione “A buon diritto” fa il punto della situazione e chiede alle istituzioni di lasciare almeno fino al 23 luglio i rifugiati al loro posto e di dare loro la possibilità di continuare a sperimentare un riuscito modello di autogestione e di organizzazione
Roma, sgomberato l’immobile dei rifugiati sudanesi. Si resta in strada
05 luglio 2018 Dal 2015 circa 120 richiedenti asilo e rifugiati hanno portato avanti un progetto di occupazione autogestita nell’immobile in via di Scorticabove, nella zona est della Capitale. Stamattina lo sgombero. “Non abbiamo rubato, non siamo delinquenti, perché ci buttano in mezzo strada?”
“Città e territori del futuro”: architetti studiano le politiche di rigenerazione urbana
30 giugno 2018 Attesi 3 mila delegati in rappresentanza dei 155 mila iscritti dal 5 al 7 luglio a Roma, dove gli architetti italiani presenteranno proposte concrete in grado di rispondere all’esigenza di disegnare con urgenza la nuova città digitale, resiliente, circolare e inclusiva