
Padova Capitale del Volontariato 2020: al via i progetti delle associazioni
16 febbraio 2019 Il Csv di Padova muove i primi passi in vista dell’importante appuntamento del prossimo anno. Due i filoni previsti per i progetti in co-progettazione, con un budget totale di 75 mila euro
Mettersi insieme e cercare soluzioni: verso la Biennale della prossimità
14 febbraio 2019 Si terrà a Taranto dal 16 al 19 maggio la terza edizione della manifestazione dedicata a cittadini e associazioni che operano all’insegna del bene comune. Anche il programma si costruirà con le proposte dei partecipanti. Iscrizioni e segnalazioni di idee entro il 31 marzo
"Buone notizie in viaggio": giro d’Italia per raccontare il non profit
12 febbraio 2019 Otto appuntamenti organizzati dal settimanale del Corriere della sera dedicato al terzo settore insieme a CSVnet e Fondazione con il Sud. Prima tappa a Palermo. Tra gli ospiti: il sindaco Leoluca Orlando, l’attore e regista PIF, la fotografa Letizia Battaglia
Terzo settore, in Valle d’Aosta consulenza "personalizzata" sulla riforma
06 febbraio 2019 La regione più piccola d’Italia presenta un numero alto di associazioni. Nei sei incontri del ciclo "La riforma prende forma" organizzati dal Csv si risponderà direttamente a tutti i quesiti posti dal Codice del terzo settore
CSVnet diventa ente autorizzato per la formazione dei giornalisti
04 febbraio 2019 Lo ha comunicato il presidente dell’Ordine, Carlo Verna. Attraverso l’associazione, i centri di servizio per il volontariato potranno inoltrare le proposte di accreditamento dei corsi direttamente al comitato nazionale
Volontariato: nasce il Csv della Calabria centrale
31 gennaio 2019 Avviato l’accorpamento dei centri di servizio di Catanzaro Crotone e Vibo Valentia. Oltre alla programmazione di un piano formativo condiviso, previsti a breve nuovi incontri e la definizione del gruppo di lavoro per la stesura del nuovo statuto
Street art all'uncinetto: le volontarie sferruzzatrici colorano l’ospedale
29 gennaio 2019 Un hobby antico come l’uncinetto diventa street art. L’associazione “Bruna Vecchietti” di Terni lancia l’appello per realizzare a maglia le decorazioni dell’albero di Natale 2019 destinato all’ospedale Santa Maria
Programmi Rai e coesione sociale: le richieste di Csvnet e Forum
28 gennaio 2019 A pochi giorni dalla verifica del Contratto di servizio con il governo, le due organizzazioni chiedono all’azienda di assolvere all’obbligo di misurare la programmazione secondo gli obiettivi di coesione sociale. Richiesta l’attivazione di un tavolo di confronto permanente
Matera 2019, "la città si fa casa": così i volontari accolgono i visitatori
25 gennaio 2019 Durante la cerimonia di apertura del 19 gennaio le associazioni locali hanno collaborato a organizzare cibo e feste per i 2019 musicisti da tutta Europa. Una prova generale per i prossimi grandi eventi della “capitale della cultura”
"Parma facciamo squadra": 220 mila euro per i bambini più fragili
24 gennaio 2019 Conclusa la campagna di raccolta fondi che ha coinvolto cittadini, associazioni, fondazioni e imprese; le risorse saranno impiegate in progetti di solidarietà dedicati all’infanzia, scuola, sport e tempo libero
Un anno di lavoro, quattro grandi aree: la nuova programmazione di CSVnet
21 gennaio 2019 Ricerca, promozione del volontariato, accompagnamento dei Csv, comunicazione. Nel corposo documento approvato dall’assemblea nazionale le attività previste nel 2019 dall’associazione. Annunciata la prossima conferenza: dal 3 al 6 ottobre a Trento
Prosegue il tour di "IoSiamo", lo spettacolo teatrale sul volontariato
19 gennaio 2019 Il 21 gennaio, al teatro Nuovo Rebbio di Como va in scena l’opera di Tiziana Di Masi che racconta le storie “a km zero” di chi ha deciso di impegnarsi per gli altri. Il debutto lo scorso ottobre a Matera durante la conferenza annuale di CSVnet, che è tra i sostenitori dell’opera, con Anci e Avviso pubblico
Da nord a sud per formare gli esperti della riforma del terzo settore
17 gennaio 2019 Ad inaugurare il primo modulo didattico del progetto Capacit’Azione, le lectio magistralis di Rossi e Lenzi a Milano. Ribadita la necessità di aggiungere alle competenze specifiche, un percorso di riflessione sul ruolo e l’autonomia del non profit
Il nuovo Csv unico del Lazio ai nastri di partenza
17 gennaio 2019 L’assemblea dei soci ha eletto presidente Renzo Razzano e nominato il nuovo direttivo. Approvata anche la programmazione 2019 del centro unico regionale. Si punta a rafforzare il radicamento territoriale e le competenze delle associazioni
Lotta allo spreco: al via il censimento delle associazioni attive in Piemonte
16 gennaio 2019 A promuoverlo i Csv locali insieme alla regione e all’assessorato al welfare; l’obiettivo è realizzare progetti che coinvolgano tutte le realtà che si occupano di recupero e distribuzioni di generi alimentari e non
Penne, matite e pennarelli per scuole e associazioni: iniziativa del Csv di Torino
16 gennaio 2019 Migliaia di risme di carta, colori e penne a disposizione di istituti e organizzazioni non profit del territorio grazie all’iniziativa “Premia scuola” realizzata dal Csv locale insieme al centro commerciale 8Gallery
Trasparenza sui contributi pubblici al non profit: ecco cosa fare
15 gennaio 2019 Con una circolare il ministero chiarisce le modalità di informazione dei vantaggi economici percepiti dalla pubblica amministrazione e che coinvolgono diversi enti di terzo settore. Sciolto il nodo delle cooperative sociali, che avranno gli stessi obblighi delle società
Volontariato, a Napoli parte l'avviso pubblico "Agenzie di cittadinanza 2018"
14 gennaio 2019 Promosso da Comune e da Csv, verrà presentato domani, 15 gennaio, con scadenza al 31 gennaio. Mira a rafforzare le molteplici espressioni di cittadinanza attiva al servizio della comunità locale
Emergenza freddo: a Cosenza si attiva la "rete solidale"
10 gennaio 2019 In occasione della straordinaria ondata di gelo di questi giorni oltre 30 realtà non profit sono attive sul territorio per dare aiuto ai senza dimora grazie alla mappa on line realizzata dal Csv che mette insieme i servizi delle associazioni ma anche le offerte di aiuto di aziende, enti e cittadini
Tutto è nato dal volontariato: ecco “La vera storia di Matera 2019”
08 gennaio 2019 A pochi giorni dalla cerimonia d’apertura, l’attrice di teatro civile Tiziana Di Masi, protagonista di #IOSIAMO, racconta in un video la storia del movimento nato dal basso che ha portato la città dei Sassi a diventare capitale europea della cultura