23 novembre 2021 ore: 11:34
Società
Foto: MINUSMA/Gema Cortes (via Flickr) crisi umanitaria in mali

Sfollati interni e crisi climatica: in Mali situazione al collasso

L’allarme arriva dall’ong elvetica Care, che individua le cause principali  nella insicurezza sempre più diffusa e negli scontri tra comunità. Gli sfollati hanno raggiunto quota 400 mila nel 2021
18 novembre 2021 ore: 11:48
Giustizia
Foto: concessione delle comunità originarie Ngäbe Buglé Panama, Foto: concessione comunità originarie Ngäbe Buglé

Panama, la lotta degli indigeni per difendere il fiume Tabasará

Un gruppo di indigeni Ngäbe-Buglé  è stato espulso con la forza dalla polizia panamense dalle terre sulle rive del fiume, dove ancora viveva nonostante la devastazione portata dalla centrale idroelettrica di Barro Blanco
17 novembre 2021 ore: 10:37
Società
Foto: Rod Waddington (via Wikimedia Commons) Tigray, Etiopia

L’Etiopia nel caos. E a pagare sono soprattutto i civili

In Etiopia si vivono momenti di grande tensione. Gli scontri sono cominciati nel novembre dello scorso anno nel Tigray, dove si erano tenute elezioni non autorizzate vinte dal Tigray People’s Liberation Front. Le manifestazioni a favore del governo di Abiy Ahmed continuano nella capitale etiope e la situazione si è resa ancora più esplosiva dopo un discorso del premier di inizio novembre
12 novembre 2021 ore: 13:03
Giustizia
Immagine tratta da un video girato da Felicia Buonomo Ragazzo albino in Malawi, Africa – Immagine tratta da un video girato da Felicia Buonomo

Malawi, Overstone Kondowe è il primo deputato albino ad entrare in Parlamento

Nello Stato dell’Africa sudorientale le persone albine sono vittime di violenze e emarginazione, legate a credenze e superstizioni antiche. La lotta a questa discriminazione trova un nuovo alleato in Kondowe che ha fondato l’Associazione delle persone con albinismo nel 2016
11 novembre 2021 ore: 14:15
Società
Daniel Ortega - Foto: Fundscion Ong DE Nicaragua (via Wikimedia) ortega, presidente del Nicaragua

Elezioni in Nicaragua, il presidente Ortega accusato di violazione dei diritti umani

Il paese è tornato nelle mani di Daniel Ortega. Ma le organizzazioni denunciano i metodi utilizzati in campagna elettorale tra cui gli arresti arbitrati di potenziali candidati alla presidenza. I dati dell’affluenza parlano di oltre il 65%
28 ottobre 2021 ore: 11:46
Giustizia
Khartum, Sudan, prima del colpo di Stato - Foto: via Pixabay Khartum, Sudan, prima del colpo di Stato - Foto via Pixabay

Il colpo di stato in Sudan e quella "fragile quasi-democrazia" minata

Il 25 ottobre i militari hanno preso il potere, rovesciando la politica di transizione cominciata due anni fa. Esecutivo arrestato. A capo del paese c’è Abdel Fattah Al-Burhan, numero uno dell’esercito che si è dichiarato presidente
27 ottobre 2021 ore: 16:46
Giustizia
Statua di Thomas Sankara, Ougadougou, Burkina Faso - Foto Lamine Traoré (VOA) Statua di Thomas Sankara, Ougadougou, Burkina Faso - Foto Lamine Traoré (VOA)

Burkina Faso, si è aperto il processo per l’omicidio di Thomas Sankara (dopo 34 anni)

E' stato ucciso da militari golpisti il 15 ottobre 1987 a Ouagadougou, la capitale del paese, insieme a dodici tra ufficiali e membri dell’esecutivo. Sognava un paese non più oppresso da multinazionali, debito pubblico e potenze mondiali
26 ottobre 2021 ore: 12:22
Giustizia
Francisco Vera Manzanares - Da un video della sua pagina Facebook Francisco Vera Manzanares - Da un video della sua pagina Facebook

Colombia, ha 12 anni l'attivista dell'ambiente e dei diritti dei bambini

Francisco Javier Vera Manzanares  è noto come Greta Thunberg della Colombia: l’8 ottobre ha parlato di fronte alla Corte Costituzionale per rivendicare i diritti della sua generazione a un futuro. "È davvero importante che la voce dei bambini cominci ad essere presa in considerazione”  
25 ottobre 2021 ore: 12:17
Giustizia
Foto: MINUSMA/Marco Dormino (via Flickr) terrorismo-in-africa foto MINUSMA/Marco Dormino (via Flickr)

Terrorismo, lo Stato Islamico punta sull’Africa

Complice la sconfitta in Medio Oriente e la situazione del continente, con governi deboli e confini facilmente attraversabili, il terrorismo dei movimenti islamisti si sta diffondendo. Dal Mali alla Somalia, ecco la mappa
22 ottobre 2021 ore: 11:12
Società
La copertina della decima edizione dell’Atlante delle guerre e dei conflitti nel mondo

Guerre nel mondo, “con la pandemia trovate nuove ragioni di conflitto”

Lanciata oggi la decima edizione dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo. A morire sono soprattutto i civili. “Il binomio guerra-pandemia ha aggravato il danno umanitario derivante dai conflitti armati ed esacerbato le vulnerabilità dei civili nei Paesi in conflitto”. Il caso Myanmar e l’esempio dell'Ucraina Orientale, il territorio più minato al Mondo
20 articoli di 1318 totali
carica altro