12 gennaio 2018 ore: 15:19
Immigrazione
Cittadinanza, bandiera italiana

Marion, 14 anni e la sua lotta per diventare cittadina italiana

Il padre di origine guineiana ha ottenuto la cittadinanza, che non viene però estesa alla ragazzina (nata in Italia e residente a Milano) perché ha vissuto anche in Francia con la madre. Presentato ricorso al tribunale. "Interpretazione troppo rigida delle norme"
13 novembre 2017 ore: 11:56
Immigrazione
Mustafà - foto Termini

Mustafa, la traversata in mare e poi l’affetto di una famiglia affidataria

Un'accoglienza generosa e semplice. E’ quella operata dalla famiglia Mineo, affidataria del giovane egiziano Mustafa, arrivato nel 2012. Oggi il ragazzo ha 18 anni, ma è stato affidato all’età di 15 anni. “Ci siamo chiesto cosa potevano fare per lui, poi la scelta di aiutarlo”
3 novembre 2017 ore: 14:11
Immigrazione
Donna bloccata alla frontiera, migranti

Separati alla frontiera: l'odissea di una coppia marocchina di ritorno in Italia

All'aeroporto di Malpensa lei scopre che la questura ha rifiutato la sua domanda di permesso per lungosoggiornanti, presentata dieci mesi prima, per colpa di una dichiarazione dei redditi errata consegnata dal datore di lavoro. Ora lei è in Marocco con tre dei quattro figli, mentre il marito è in Italia e ha presentato ricorso
10 ottobre 2017 ore: 14:19
Immigrazione
Mohamed Hamadi

Mohamed, il musulmano che guida i turisti alla scoperta delle chiese milanesi

Settantenne siriano, da oltre 30 in Italia, è una della 2 mila guide volontarie del Touring Club Italiano del progetto "Aperti per voi". "Per me è anche l'occasione per essere sempre di più dentro la cultura di questo Paese, che tanto mi ha dato e ne quale ho vissuto più che in Siria"
29 agosto 2017 ore: 14:25
Immigrazione
Accoglienza migranti - WelcHome

Accoglienza migranti: così Nelly, Lamine e Afnan hanno trovato una nuova famiglia

A Modena tre famiglie che hanno aderito al progetto “WelcHome” per l’accoglienza di rifugiati o richiedenti asilo raccontano l’esperienza in un video. Sono 16 quelle che stanno accogliendo, altre 5 hanno avviato il percorso di conoscenza. Bondioli (Comune): “Pur essendo un percorso impegnativo, c’è interesse”
21 luglio 2017 ore: 11:24
Immigrazione
Calabria, sbarco migranti

Naima non ce l’ha fatta: la 18enne somala muore dopo il parto

La ragazza era sbarcata in Italia lo scorso 28 giugno. La gravidanza era il frutto di continui stupri durante la sosta in Libia, mentre era in attesa di imbarcarsi. La bambina, nata prematura, è ricoverata nel reparto di neonatologia dell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Crotone
18 luglio 2017 ore: 14:22
Immigrazione
Il governatore Mario Oliverio incontra i minori migranti

Papà in Francia, mamma bloccata in Libia: appello per il piccolo Cisse

A Corigliano è arrivato da solo Cisse Namory Cheik, un ivoriano di cinque anni. Il papà è in Francia, la madre bloccata in Libia perché non ha i soldi per pagarsi la traversata del Mediterraneo. Intanto il governatore della Calabria Oliverio ha fatto visita agli oltre cento ragazzi che ancora non hanno trovato sistemazione
29 giugno 2017 ore: 10:52
Immigrazione
Migranti. Passaporto filippino e cittadinanza

Ren Ruiz: nato e cresciuto a Milano, ma non riesce a ottenere la cittadinanza

Il ragazzo è figlio di immigrati filippini. Nel capoluogo lombardo è cresciuto e ha frequentato le scuole dell'obbligo. Quando i suoi genitori sono tornati nelle Filippine l'hanno affidato ad uno zio. Ma per il Comune è diventato irreperibile ed è stato cancellato dall'anagrafe. Ora farà ricorso al Tar
28 giugno 2017 ore: 11:14
Immigrazione
Mariem Ferjiani, attrice tunisina

Sospesa l'espulsione di Mariem, attrice tunisina diplomata alla scuola di cinema

Prosegue la vicenda di cui è vittima la 28enne attrice, che ha sfilato sulla Croisette a Cannes. Il Tar di Milano ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dai suoi legali perché ha già un lavoro e "lasciare l'Italia le cagionerebbe un danno". All'origine dei suoi guai, la decisione della Questura di Milano di non concedere la conversione del permesso di studio in uno di lavoro
26 giugno 2017 ore: 13:17
Immigrazione
Nujeen Mustafa intervistata da Jacopo Storni

"Ridi finché hai respiro", messaggio di Nujeen in fuga dalla Siria sulla sedia a ruote

Ieri al Teatro Verdi di Firenze, per il ventennale del Cesvot, 2mila persone commosse di fronte alle parole di Nujeen Mustafa, 18enne scappata dalla Siria in sedia a rotelle, arrivando in Germania dopo 5.600 chilometri e due mesi di viaggio. “Il mondo è bello, non crogioliamoci nell’infelicità”
40 articoli di 104 totali
carica altro