Bruxelles accoglie "con favore" la tregua ma esorta a fare chiarezza. Fondamentale "lavorare per consolidare il cessate il fuoco e riaprire i valichi per l'assistenza umanitaria"
L’evento si è svolto ieri nella storica villa Giulia a cura dell’Unione degli ivoriano in Sicilia e della Consulta delle culture. Ibrahima Kobena: “Maggiore attenzione ai diritti dei minori stranieri. Mancano punti di ascolto e centri aggregativi”
Dalla Lombardia, la voce di Cnca, Forum Terzo Settore, Uneba e Aci Welfare, che condividono le preoccupazioni di chi sottolinea la necessità della laurea, ma precisano: “Il mondo dell’accoglienza è allarmato dalla difficoltà di tenuta delle comunità residenziali, anche a causa della comprovata fatica a reperire educatori professionali. Urge restituire dignità al lavoro sociale e agli operatori socio–educativi”
Il Fronte di liberazione del popolo tigrino (Tplf) rifiuta l'idea di negoziati col governo dell'Etiopia "mentre la nostra gente muore di fame" ed è "sottoposta a un assedio". Ad affermarlo su Twitter è Getachew Reda...
Conclusa a Roma la rassegna continentale di tiro con l'arco paralimpico: l'Italia mette in bacheca 5 ori, 4 argenti, 5 bronzi, che valgono il primo posto assoluto nel medagliere davanti a Turchia e Gran Bretagna. Il presidente del Cip, Pancalli: "Complimenti agli azzurri per l'ennesima straordinaria impresa"
Dopo circa cinque mesi di negoziati il governo di transizione alla guida del Ciad e quasi 50 fra partiti di opposizione e gruppi ribelli hanno firmato un accordo di pace a Doha, in Qatar, Paese che ha mediato...
La denuncia dell’organizzazione: una recrudescenza della violenza tra bande ha bloccato l'accesso ai servizi sanitari in alcune aree urbane. Drammatica la situazione a Cité Soleil
A chiederlo al sindaco è la consigliera comunale Mariangela Di Gangi: “Il dibattito e la cronaca di questi giorni hanno indicato con chiarezza uno dei temi prioritari per l’azione amministrativa e di governo della città per i prossimi anni”