La Regione Lazio ha sottoscritto lo schema di accordo, siglato tra la stessa regione, la Asl Roma 2, il Policlinico di Tor Vergata, l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Roma Capitale e il VI municipio. L’intesa ha come obiettivo il potenziamento e la realizzazione di un sistema integrato di assistenza sociale e sanitaria sul territorio
"Potenziare le prestazioni di welfare, garantire servizi puntuali a sostegno della genitorialità e del benessere familiare, promuovere nuovi interventi in favore dei cittadini in condizioni di fragilità e caregiver". Si rafforzano così, fa sapere il Comune, le azioni messe in campo dall'assessorato ...
La Regione Toscana ha approvato 28 progetti per oltre 37 milioni di euro finalizzati a consentire l’accompagnamento al lavoro. Si tratta di interventi finalizzati all’inserimento sociale e lavorativo di persone particolarmente vulnerabili e a rischio di esclusione sociale, attraverso l’attivazione di percorsi individualizzati che prevedano misure di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro
Non solo Ucraina e Medio Oriente: la proposta di Lula è in agenda. Un appello a essere "coraggiosi" acconsentendo a una "global minimum tax" a carico dei primi 3mila miliardari della classifica mondiale
L'allarme di Unicef: "I bambini sono stati uccisi nei loro letti, negli ospedali e nei parco giochi, lasciando le famiglie devastate dalle perdite delle loro giovani vite"
Nel 2023, gli oltre 3 mila centri di ascolto e servizi Caritas hanno incontrato e supportato quasi 270 mila persone: circa il 12% delle famiglie in povertà assoluta registrate da Istat, il 5,4% in più rispetto al 2022. Quasi 85 mila volontari coinvolti nei servizi
Cesvi presenta la 19esima edizione italiana dell’Indice Globale della Fame (GHI): "Malnutrizione grave o allarmante in 42 Paesi". Mentre a Baku è in corso la COP29, il GHI denuncia che la fame nel mondo si sta rapidamente aggravando
Via libera, dalla giunta regionale del Veneto, su proposta dell'assessore alla Sanità e al Sociale, Manuela Lanzarin, al programma di interventi per le famiglie fragili per il 2024, con un importo di cinque milioni e 180.000 euro...
Canelli (delegato alla Finanza locale) in audizione alle commissioni Bilancio: “Chiediamo ulteriore riflessione sul blocco del turn over al 75 per cento, su una mitigazione dell’impatto sulla parte corrente e sulla riduzione dei fondi per investimento in particolare per i piccoli Comuni”
Alleanza contro la povertà in audizione presso le Commissioni riunite Bilancio. “Dati su povertà assoluta raddoppiano, ma beneficiari delle misure si dimezzano. Le proposte per invertire la rotta”