“Energie di Comunità”, bando finanzia il terzo settore che combatte le nuove fragilità
E’ ufficialmente partita la terza edizione del bando “Energie di Comunità”, promosso da ITASolidale Onlus, ente senza scopo di lucro costituito da ITAS Mutua, Associazione Gruppo agenti ITAS e Comitato per la solidarietà dei dipendenti ITAS, insieme CSV Trentino-Non Profit Network - associazione riconosciuta che supporta e promuove il volontariato trentino e le diverse espressioni di cittadinanza attiva - per cofinanziare in crowdfunding progetti del Terzo Settore volti ad affrontare la sfida delle nuove fragilità emerse a seguito della pandemia di Covid 19. C’è tempo fino al 30 dicembre 2022 per candidare il proprio progetto tramite il network dedicato su Produzioni dal Basso e accedere così all’opportunità di cofinanziamento da parte di ITASolidale, che scatterà non appena ogni campagna avrà raggiunto in crowdfunding il 50% dell’obiettivo economico previsto. ITASolidale ha stanziato per l’iniziativa un plafond complessivo di 35.000 euro e ogni progetto potrà essere cofinanziato per un massimo di 5.000 euro.