La Delegazione Cultura, composta dai rappresentanti di tutto il mondo della disabilità, ha diffuso il documento in cui viene presentata l’Agenzia nazionale per l’Accessibilità culturale. L'Agenzia avrà il compito di promuovere e coordinare i processi culturali inclusivi a favore delle persone con disabilità.
L’Associazione
+Cultura Accessibile, che ha lanciato questa iniziativa, si batte da anni per la realizzazione di un welfare culturale che, attraverso una fruizione senza esclusioni della cultura, favorisca la crescita e l’inclusione sociale.
Accessibilità, formazione e inserimento professionale sono i punti cardine su cui si concentrerà il lavoro dell’Agenzia. L’attività sarà svolta in costante collegamento con le realtà associative e in diretta relazione con le persone con disabilità e con le loro famiglie.
L’obiettivo è abbattere le barriere culturali che più di ogni altra cosa logorano la qualità della vita di tanti cittadini.