Economia

BENE COMUNE, PARTECIPAZIONE E DEMOCRAZIA Affinità tra cooperazione e Dottrina sociale della Chiesa per una diversa visione dell'economia

Autore: di Enzo Pezzini
Anno: 2019
Editore: Ecra - Edizioni del Credito Cooperativo
Pagine: 256
Bene comune, partecipazione e democrazia
Il volume indaga il profondo legame tra cooperazione e Dottrina sociale della Chiesa. Lo studio analizza il Magistero della Chiesa in campo sociale e tutte le relative encicliche – dalla Rerum Novarum del 1891 alla Laudato si’ del 2015 – per vedere come il tema dell’impresa cooperativa è presente e sviluppato. Sono poi messi a confronto i principi della Dottrina sociale e i principi cooperativi. Da questa analisi emerge con chiarezza la “coincidenza dottrinale”, che trova le sue ragioni nel particolare modello economico cooperativo. La parte conclusiva è dedicata a figure emblematiche (cristiani, religiosi e laici) che, spinte dalla loro fede, hanno affrontato problemi di giustizia sociale privilegiando lo strumento cooperativo per promuovere la dignità e l’autonomia economica.
“Il nucleo emergente di questo saggio è rappresentato da quella che è definita la ‘coincidenza dottrinale’ tra la Dottrina sociale della Chiesa e i principi della cooperazione. Si tratta di uno ‘spirito comune’, ma anche di una prospettiva: quella che porta la Chiesa a riconoscere i ‘segni dei tempi’”.
Dalla Prefazione di Francesco Beschi, Vescovo di Bergamo

Vai alla casa editrice

Cerca nella sezione libri