DIVERSI A CHI?
I protagonisti e le protagoniste di questa storia si presentano senza fronzoli, con l’evidenza delle loro fragilità ma sottolineando gli aspetti meno raccontati che, invece, accomunano tutte e tutti noi: persone normodotate e con disabilità.
Differenti a chi? pubblicato in Francia nel 2015 dalla casa editrice La Ville Brûle con grande apprezzamento di pubblico e critica, racconta una storia in cui non ci sono buoni o cattivi sentimenti, pietismo o paura, ma solo bambine e bambini "veri". Piccole persone che possono imparare a conoscersi e scoprire il mondo altrui, a condividere spazi e vivere meglio insieme. Questo titolo si pone in continuità con il progetto editoriale fondato sull'attenzione per il linguaggio, le immagini e la rappresentazione di un'umanità il più possibile variegata. Le illustrazioni e le parole contenute nel libro mostrano una quotidianità realistica, fatta di corpi, smorfie, risate, difficoltà, balli, dispetti e domande, per raccontare la complessità e i diversi modi di stare nel mondo.
"Con domande impertinenti, battute sbarazzine, voglia di confrontarsi, i bambini e le bambine che spuntano da queste pagine dicono tutti la stessa cosa: se ci conosciamo troveremo il modo di stare insieme." Queste le parole della cooperativa Accaparlante – Centro Documentazione Handicap di Bologna, che ha offerto una preziosa collaborazione, revisionando testi e linguaggio della edizione italiana.
Diversi a chi? nella sua edizione originale francese, è stato inserito nella selezione White Ravens 2016 e, per l'utilizzo creativo del pantone fluo in copertina e nell'interno, è stato inserito tra i centotrenta titoli internazionali dell'esposizione "FLUO lit up books" della Bologna Children’s Book Fair 2022.
Settenove edizioni