Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra
Cookie Policy,
potrai comunque modificare le tue preferenze in qualsiasi momento.
Sei già abbonato?
Accedi ai servizi per gli abbonati e alla gestione del tuo profilo
Accedi tramite i social
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Non sei abbonato?
Scopri quale delle nostre offerte fa per te
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
DO YOU SPEAK FACEBOOK?
Guida per genitori e insegnanti al linguaggio del social network
Autore: di Anna Fogarolo
Anno: 2013
Editore: Edizioni Erickson
Pagine: 127
Facebook ha demolito le barriere convenzionali e formali portandoci in una nuova realtà fatta di "Mi piace", timeline e tag, in cui le condivisioni, il passaparola e le opinioni si posizionano al centro della quotidianità. La discussione sull'utilizzo corretto del più famoso social network è aperta, complessa e coinvolge tutti, soprattutto chi, per paura o incapacità, preferisce rinunciare a una tra le più interessanti opportunità, anche di tipo educativo, offerte oggi da internet. Il volume si rivolge principalmente a insegnanti, educatori e genitori che desiderano imparare a padroneggiare Facebook, per apprendere come gestire la propria privacy, sfruttarne le potenzialità e coordinare correttamente gruppi, pagine e profili, in modo da avvicinarsi al linguaggio dei più giovani. "Do you speak Facebook?" fornisce un'originale panoramica del mezzo che permette di svincolarne la fruizione da un aspetto prettamente ludico e di apprezzarne quello formativo.