Welfare

IL SERVIZIO SOCIALE NELL’EMERGENZA COVID-19

Autore: a cura di Mara Sanfelici, Luigi Gui, Silvana Mordeglia
Anno: 2020
Editore: Franco Angeli
Pagine: 200
Il servizio sociale nell’emergenza COVID-19
Questo volume discute i risultati di una ricerca realizzata dal Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali e dalla Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali attraverso la somministrazione di un questionario online agli assistenti sociali italiani nel mese di aprile 2020. L'obiettivo è stato quello di dare voce a ciò che i professionisti hanno osservato sul campo nelle prime settimane dell'emergenza COVID-19, monitorando i cambiamenti e le trasformazioni nella fase del lockdown attraverso il loro sguardo.
In un tempo in cui tutti i Paesi del mondo stanno fronteggiando le conseguenze della crisi innescata dalla pandemia, questo contributo intende offrire un'analisi critica di come il servizio sociale ha risposto all'emergenza e di quali sono state le sfide emerse, le sperimentazioni e le lezioni apprese. L'intento è quello di mettere a sistema le conoscenze acquisite, analizzare i fattori di vulnerabilità che hanno potuto mitigare o aggravare l'impatto della crisi, evidenziare le pratiche messe in campo per rispondere ai bisogni sociali emergenti e suggerire future direzioni possibili per rigenerare il ruolo del servizio sociale nel sistema di welfare.
I capitoli introduttivi descrivono il contesto dell'indagine e introducono i concetti teorici che hanno orientato il disegno della ricerca. Gli autori dei singoli contributi discutono i risultati dell'analisi dei dati, riferita ai servizi sociali per i bambini e le famiglie, per le persone anziane, per le persone immigrate, per la salute mentale e per gli interventi di contrasto della povertà.

Cerca nella sezione libri