Società

LA SINDROME DEL TERZO PANINO

Autore: di Gianluca Marinangeli
Anno: 2020
Editore: Poderosa edizioni
Pagine: 120
La sindrome del terzo panino
Il libro “La Sindrome del terzo panino” è l’opera prima di Gianluca Marinangeli e consiste in una versione più ampia e inedita dell’omonimo spettacolo teatrale scritto e portato in scena dall’autore nel corso del 2019 in diversi teatri italiani.
Il protagonista del racconto, che l’autore definisce come un’escursione nella memoria ma con molti salti nella fantasia, è un bambino, ultimo di tre figli, cresciuto sotto il peso di un complesso di inferiorità e con lo spauracchio di non riuscire a realizzare i propri desideri, fino ad arrivare alla svolta grazie alla quale guarderà in faccia alla realtà prendendo in mano le redini della propria vita.
“Ho giocato ad inventare una nuova patologia”, ci svela Gianluca, “ho immaginato una Sindrome che colpisce chi non si sente pienamente apprezzato, chi pensa di essere di troppo. È sicuramente una metafora e un ammonimento a voler riscoprire la propria identità e a lottare per realizzare i propri sogni, perché anche se l’ambiente e le circostanze ci condizionano, siamo sempre noi gli artefici del nostro destino.”
Gianluca ci racconta come è nata l’idea di questo libro. “Il primo seme è stato gettato durante un laboratorio di recitazione durante il quale Massimiliano Bruno mi chiese per un’improvvisazione quale fosse stato il torto più grave subito nella mia vita. La mia risposta è stata immediata, senza ragionare – Il torto più grande che mi abbiano fatto in vita mia, me lo sono fatto da solo, perché ho spesso subito la vita. – Era la prima volta che ragionavo su questo. Pertanto, ho messo in fila tutte le volte che avrei dovuto impormi e che, invece, non l’ho fatto, assestandomi su situazioni comode e quasi naturalmente imposte. Tuttavia, non l’ho mai vista in un’ottica triste e passiva, ma estremamente ironica, come se ogni aspetto che andavo a esaminare fosse una clamorosa scivolata su una ‘buccia di banana’, della quale non puoi fare a meno di ridere”.
Densa di momenti esilaranti, ma anche fortemente commuoventi, “La sindrome del terzo panino” è una storia che fa sorridere e riflettere, che invita a guardarsi dentro come in uno specchio da cui la propria immagine riflessa sembra acquistare una rinnovata dignità e un nuovo valore. Una presa di coscienza ironicamente tragica dell’esistenza in tutte le sue sfaccettature, un appello toccante e appassionato ad affrontare la vita così come è, con i suoi chiaroscuri e le sue difficoltà, un invito coraggioso e deciso a coglierne il lato positivo, perché ciascuno di noi è l’artefice del proprio destino e, dopo ogni tunnel, c’è sempre la luce.

Vai alla casa editrice

Cerca nella sezione libri