Salute

UNA PALESTRA PER LA MENTE AL MUSEO Progetto StArt: percorso di stimolazione cognitivo-comunicativa con le arti visive

Autore: di Donata Gollin, Cristina Ruaro, Alessia Gallo, Barbara Luciana Cenere, Marco Simoni
Anno: 2022
Editore: Erickson
Pagine: 288
Una palestra per la mente al museo
Questo volume presenta il Progetto StArt, un percorso innovativo di stimolazione cognitivo-comunicativa con le arti visive per la persona con disturbo neurocognitivo in fase lieve-moderata. Il progetto è stato messo a punto a partire dal protocollo riabilitativo Cognitive Activation Therapy (CAT), presso il Centro Regionale per lo studio e la cura dell'Invecchiamento Cerebrale (CRIC), in collaborazione con il Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università degli Studi di Padova e il Comune di Padova. Il volume, costituito da una parte teorica e da una parte operativa, propone contenuti formulati con rigore scientifico. Si rivolge a persone in età adulta interessate a un percorso di stimolazione cognitivo-comunicativa per contrastare il declino cognitivo. La riabilitazione entra così nei luoghi della cultura, superando i confini sanitari per definire nuove opportunità riabilitative, formative, educative e sociali. Ideato e articolato con un approccio accessibile e inclusivo, il volume può essere utilizzato in autonomia da persone con declino cognitivo o supportate da familiari, care partner, operatori museali ed esperti nel campo della stimolazione cognitiva. La modularità e l'adattabilità delle sedute riabilitative consentono inoltre di adattare le proposte riabilitative a tutte le realtà museali del territorio.

Edizioni Erickson

Cerca nella sezione libri