Sister-led dialogue
On the environment
Il primo appuntamento è dedicato all'ambiente e si è tenuto lunedì 17 aprile 2023 presso la sede dell'Unione Internazionale delle Superiori Generali (UISG) in Lungotevere Tor di Nona 7 a Roma. Al centro dell'attenzione le questioni chiave per lo sviluppo sostenibile e la protezione delle comunità vulnerabili, con particolare attenzione alla connessione tra esperienze locali e soluzioni globali.L'appuntamento ha preso le mosse dalla dichiarazione Sisters for the Environment: integrating voices from the margins – lanciata lo scorso novembre alla vigilia della conferenza sul clima COP27 – per concentrarsi sui bisogni e le sfide delle comunità colpite dal cambiamento climatico e dalla perdita di biodiversità, con un focus sui gruppi più marginalizzati: donne, bambini, anziani, migranti, comunità indigene e altre minoranze. Approfondisci i temi leggendo gli articoli seguenti. Puoi scaricare qui il Policy Brief sul tema.
Le suore e la sfida ecologica: "Salvaguardare le persone e l'ambiente"
Iniziativa Sister-led dialogue dell'Unione delle superiore generali: le suore a confronto con enti e organizzazioni internazionali sui temi della salvaguardia dell'ambiente e delle persone colpite dai cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità
Ambiente, dalle suore nove raccomandazioni per la sostenibilità
L’Unione Internazionale delle Superiore Generali (Uisg, che rappresenta 600.000 suore in tutto il mondo, celebra la Settimana "Laudato Si’" con questo appello a un’alleanza tra suore e società civile per proteggere la Terra e sostenere le comunità colpite dalla crisi ambientale