3 ottobre, Grasso: qui chiniamo il capo davanti all'orrore
Roma - "Studenti di tutta Europa, sopravvissuti, cittadini, istituzioni. Insieme, a Lampedusa, per ricordare le centinaia di vite ingoiate dal mare, ad un passo dalla salvezza: il 3 ottobre 2013, un giorno come tanti qui a Lampedusa, furono 368. Il tema dell'immigrazione e' complesso, necessita di molta pazienza, dialogo, buon senso, strategie lungimiranti e la forza dello Stato di diritto". Lo scrive su facebook il presidente del Senato, Pietro Grasso, che si trova a Lampedusa.
Qui, oggi, prosegue, "chiniamo il capo davanti all'orrore che si e' consumato a largo delle coste della nostra piccola isola. Lampedusa, i suoi cittadini, i medici, i volontari, le forze armate e dell'ordine hanno salvato la storia, i valori e i principi su cui poggiano il nostro Paese e l'Unione Europea. Ve ne siamo grati". (DIRE)