ADRA Italia - Agenzia avventista per lo sviluppo e il soccorso
Adra Italia nasce nel 1984 come Osa (Opera sociale avventista), associazione di volontariato legalmente costituita; nel 1991 è stata riconosciuta come Organizzazione non governativa (Ong).
Lo scopo principale dell’associazione è di fornire soccorso agli individui e alle comunità in caso di disastri, calamità e guerre e, allo stesso tempo, di promuovere lo sviluppo delle popolazioni più disagiate. Opera con altre associazioni di volontariato, con le Circoscrizioni Comunali Locali e con il Servizio Rifugiati Migranti. A livello internazionale collabora con la Fao, l'Unicef, il World Food Program, la Reach Italia per le adozioni a distanza, l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati e altri organismi. Adra ha un ufficio di consulenza presso l'Unione Europea a Bruxelles per il conseguimento di cofinanziamenti destinati a progetti di cooperazione e sviluppo. Adra Italia è una emanazione della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno ed è una delle Agenzie che compongono il mosaico della solidarietà di Adra (Adventist development and relief agency): una rete mondiale presente in 150 paesi.