Approvato il Reddito di inclusione: 2 miliardi di euro per 400 mila famiglie
Roma - "Nell'odierna riunione del Consiglio dei Ministri e' stato approvato definitivamente il testo del decreto attuativo della legge delega sul contrasto alla poverta' che introduce il Reddito d'Inclusione (ReI): si passa finalmente alla fase attuativa della misura". Lo dichiara la Deputata del Partito Democratico Ileana Piazzoni, relatrice alla Camera del ddl poverta'.
"La misura, in questa prima fase destinata prioritariamente alle famiglie con figli minori, donne in stato di gravidanza, persone con disabilita' o persone disoccupate ultra cinquantacinquenni, vedra' l'avvio delle domande a partire dal primo dicembre, per giungere alla piena operativita' dal primo gennaio 2018. Con il Reddito d'Inclusione il percorso verso l'introduzione della prima misura universale di contrasto alla poverta' vede compiere un altro passo avanti, arrivando a raggiungere oltre 400.000 famiglie".
Per Piazzoni, "il decreto, definendo puntualmente i compiti del Piano nazionale per la lotta alla poverta', introduce uno strumento di pianificazione triennale che dovra' gradualmente ampliare la platea dei beneficiari, l'importo del Reddito d'Inclusione, il massimale del beneficio e il limite mensile di prelievo in contanti. Se da un lato appare fondamentale lavorare per garantire da subito l'efficacia della misura, dall'altro non si puo' non rilevare la necessita' di incrementare le risorse a disposizione mediante la prossima la legge di bilancio. Lo stanziamento di circa 2 miliardi e il cammino intrapreso in questi anni - conclude Piazzoni - ci consegnano una solida base di partenza per raggiungere l'obiettivo di rendere effettivamente universale il ReI, arrivando a sostenere tutte le persone in condizione di poverta' assoluta". (DIRE)