Eleonora Daniele racconta la sua vita da sibling
Sono passati quattro anni da quando Luigi se n’è andato. Eleonora è stata male, anzi malissimo, ma ha finto di stare bene perché crollare era un lusso che sentiva di non potersi permettere. Eleonora è Eleonora Daniele, nota conduttrice e volto di Rai Uno per cui dal 2013 conduce il programma "Storie italiane". Luigi è suo fratello maggiore, scomparso alcuni anni fa e protagonista indiscusso di "Quando ti guardo negli occhi", volume pubblicato da Mondadori. Luigi è nato nel 1970, quando di autismo si sa poco e se ne parla ancora meno. Luigi è imprevedibile, da un momento all’altro può esplodere in moti di aggressività e ciò che per la maggior parte delle persone è scontato, come una giornata in cui non avviene nulla di rilevante, per la famiglia Daniele diventa un traguardo quasi inarrivabile. Con i genitori sempre impegnati per il lavoro e le sorelle maggiori alle prese con le loro vite frenetiche, dall’età di dieci anni Eleonora comincia a occuparsi personalmente di suo fratello, le cui reazioni appaiono spesso imprevedibili. Amore incondizionato, gioie e difficoltà, sensi di colpa per essere la sorella fortunata sono gli ingredienti di questa autobiografia, che ci racconta l’autismo visto con gli occhi di una sibling.
(La recensione è tratta dal numero di marzo di SuperAbile INAIL, il mensile dell’Inail sui temi della disabilità)