6 ottobre 2014 ore: 15:16
Società

Scuola, Giannini: 2 milioni di euro per il progetto Expo

Il ministro: stiamo mobilitando 2 milioni di studenti. Punto di partenza perché "la cultura alimentare venga insegnata fin da piccoli"

Roma - "Il Miur ha destinato 2 milioni di euro al progetto Expo fin dall'inizio ed e' il punto di partenza affinche' anche la cultura alimentare venga insegnata fin da piccoli. Stiamo mobilitando 2 milioni di studenti che non e' una cosa semplice neanche dal punto di vista organizzativo". Cosí Stefania Giannini, ministro dell'istruzione ai microfoni di Diregiovani.it in occasione della conferenza di presentazione delle attivita' organizzate per le scuole in vista di Expo 2015 tenutasi alla sala della comunicazione del Miur.

"Abbiamo lanciato un bando di concorso per gli istituti tecnici agrari, un master per laureati e ricercatori che potranno svolgere per 6 mesi proprio durante l'esposizione universale e stiamo collaborando con il miur per i progetti di educazione alimentare nelle scuole, abbiamo messo in campo un set di interventi per fare della scuola italiana la protagonista assoluta di Expo 2015", ha spiegato Maurizio Martina, ministro delle politiche agricole e forestali che ha partecipato alla conferenza al ministero dell'Istruzione. A presentare i progetti dedicati alle scuole gli studenti dell'Istituto tecnico agrario Sereni di Roma e del liceo Peano Pellico di Cuneo.

Questi ultimi hanno presentato il portale 'Together in Expo' che dara' la possibilita' alle scuole italiane e alle istituzioni scolastiche di ogni Paese del mondo di entrare in contatto, gemellarsi e scambiarsi idee, progetti e percorsi. Attraverso un portale social - hanno spiegato i ragazzi a Diregiovani.it - "le scuole saranno divise in squadre, dovranno svolgere delle missioni e conquistare il miglior punteggio per partecipare e vincere il concorso finale". Gli studenti del Sereni hanno invece presentato il progetto voluto dal CNR "per avvicinare gli studenti al mondo della ricerca - hanno spiegato gli alunni - ci saranno sette eventi in tutta Italia dove verranno affrontati i temi di Expo".

Durante la conferenza e' stato presentato anche il progetto di educazione alimentare realizzato da Miur, Mipaaf e l'Universita La Sapienza. Un touch book, dal titolo ' Cambia Stile', per presentare le corrette abitudini alimentari con materiali video, schede interattive e giochi. All'iniziativa ha partecipato anche Pietro Galli, direttore generale di Expo 2015 che ha annunciato il prezzo d'ingresso ridotto per le scuole che vorranno partecipare all'esposizione universale e l'accordo con gli operatori turistici per facilitare l'arrivo e il soggiorno a Milano. Al Miur erano presenti anche Michele Elia, amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato e Simone Battiferri di Telecom Italia. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news

Cerca nella sezione libri