22 settembre 2014 ore: 14:38
Società

Scuola, Save the children: ecco la guida per la navigazione sul web

Cerimonia di Inaugurazione dell'anno scolastico 2014-15, ospitata al Quirinale, i bambini e gli adolescenti partecipanti troveranno anche un simpatico leaflet con una serie di 'Consigli per g...
Web lente su mondo e su scritta "www"

Web lente su mondo e su scritta "www"

Roma - Negli zainetti distribuiti oggi in occasione della Cerimonia di Inaugurazione dell'anno scolastico 2014-15, ospitata al Quirinale, i bambini e gli adolescenti partecipanti troveranno anche un simpatico leaflet con una serie di 'Consigli per giovani naviganti', insieme a un pieghevole destinato alle mamme e papa' 'Essere genitori ai tempi di internet'. Il leaflet per i ragazzi affronta in modo semplice e ironico alcune tematiche legate all'utilizzo del web da parte dei giovani, mentre il pieghevole per i genitori si occupa di alcuni temi fondamentali legati alla sicurezza in Rete, fornendo consigli utili per rapportarsi con i figli nativi digitali.

L'iniziativa e' del SIC - Safer Internet Centre Italia (Generazioni Connesse), il partenariato composto da alcune tra le principali realta' italiane che si occupano di promuovere fra i giovani un uso consapevole della Rete (Autorita' Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Polizia di Stato, Save the Children Italia, Telefono Azzurro, Cooperativa E.D.I., Movimento Difesa del Cittadino), coordinato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca e co-finanziato dalla Commissione Europea. Da oggi il SIC lancia e mette a disposizione di tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado, anche un set di materiali informativi e didattici volti a stimolare e promuovere un uso sicuro e responsabile dei media fra i piu' giovani.

Si comincia con la web serie Tv della Campagna 'Se Mi Posti ti Cancello', che sara' disponibile in 5 puntate sul canale on demand di Mtv.it a partire dal 29 settembre, tutti i lunedi', fino al 27 ottobre. La web serie prende ispirazione dagli oltre 300 video inviati dai ragazzi tra gli 11 e 16 anni di tutta Italia che hanno partecipato alla Campagna. I vincitori dei 5 video selezionati dalla giuria hanno partecipato, insieme agli attori protagonisti della serie, alla realizzazione delle puntate che si focalizzano sul tema della sicurezza in Rete e in particolare su cyberbullismo, sexting, esposizione ai media, sessualita' online e digital divide. (I materiali sono disponibili e scaricabili su FTP, nella cartella Se mi posti ti cancello. Questo l'indirizzo: ftp://sftp.mtvne.com - username: Press2010 - password: Pr3$$2o1o).

È inoltre disponibile un kit didattico con 3 ebook interattivi per bambini, ragazzi e insegnanti, con i consigli e giochi per navigare sicuri online. Per i docenti, il kit approfondisce alcune tematiche legate all'utilizzo dei media offrendo spunti di riflessione per attivita' da fare in classe. (Il Kit con i 3 book al link www.generazioniconnesse.it/kitdidattico). Sul sito Generazioni connesse alunni, insegnanti e genitori troveranno la descrizione del progetto, delle attivita' e dei servizi ad esso correlati, in particolare la helpline e la hotline attraverso le quali e' possibile ricevere aiuto in situazioni di disagio o pericolo e segnalare la presenza di contenuti pedopornografici e altri illegali/dannosi diffusi attraverso la rete. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news

Cerca nella sezione libri