27 aprile 2016 ore: 11:55
Disabilità

Alzheimer, come affrontare la malattia di un proprio familiare?

Incontro allo Chalet Fontana di Firenze per comprendere la malattia, le sue basi biologiche, l’evoluzione e i segnali anticipatori
Alzheimer, donna guarda alla finestra

FIRENZE – Alzheimer, come affrontare la malattia di un proprio familiare? E’ l’argomento al centro dell’incontro che si terrà venerdì 29 aprile alle 18.30 allo Chalet Fontana di Firenze. Relatore sarà Luca Massacesi, professore ordinario di Neurologia, Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Firenze. Moderano il dibattito la responsabile eventi culturali dello Chalet Fontana Antonella Giachetti e Maria Carmela Ostillio, docente della Bocconi. - “Le demenze  sono una realtà spesso rimossa – hanno spiegato gli organizzatori - ma con cui, a causa dell'allungamento della vita media, sempre più persone finiscono per interagire. Si insinuano nella vita delle famiglie in diverse forme, pervadendola profondamente. Per la maggior parte dei familiari dei  pazienti si tratta di un incontro a cui non sono preparati, generando in essi sgomento, percezione di impotenza e talvolta anche di colpa. Comprenderne le basi biologiche,  evoluzione e segnali anticipatori  può aiutare a gestire razionalmente, ma anche dal punto di vista emotivo,  relazioni inter/intra personali e familiari”.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news