Arci servizio civile: ecco i progetti per oltre 2.200 giovani
ROMA - Con il bando ordinario 2017, la rete ASC Arci servizio civile mette a disposizione dei giovani 2.238 posti in 823 sedi di impiego, che coprono larga parte del territorio nazionale. Per i giovani si propone un anno di esperienza in organizzazioni molto diverse. Sono infatti 558 quelle che attuano i progetti e vanno dalle associazioni alle cooperative sociali ai comuni. Anche la tipologia degli impieghi è la più ricca possibile. Accanto a 5 progetti all’estero per 18 posti, tutti i settori prevedono progetti di piccole dimensioni. Esperienze diverse ma legate da una mission unitaria: l’educazione alla pace e alla gestione nonviolenta dei conflitti, con l’impegno diretto e personale. Queste solo alcune delle aree in cui i giovani saranno impegnati: attività interculturali; assistenza a disabili e anziani; salvaguardia di parchi e oasi naturalistiche; educazione alla pace; tutela del patrimonio artistico e delle biblioteche, lotta all'evasione scolastica. La formazione generale di 42 ore, tre occasioni di monitoraggio, un rapporto annuale, oltre la consulenza quotidiana da parte delle ASC locali: questo il tessuto unitario proposto.
- Ecco tutti i progetti divisi per regione: Abruzzo,4 progetti per 16 posti; Basilicata,3 progetti per 33 posti; Calabria, 21 progetti per 126 posti; Campania,51 progetti per 449 posti; Emilia Romagna, 55 progetti per 473 posti; Friuli Venezia Giulia, 8 progetti per 40 posti; Lazio, 25 progetti per 103 posti; Liguria,4 progetti per 24 posti; Lombardia,14 progetti per 130 posti; Marche, 9 progetti per 57 posti; Piemonte, 22 progetti per 123 posti; Puglia,14 progetti per 120 posti; Sardegna, 4 progetti per 9 posti; Sicilia, 9 progetti per 99 posti; Toscana, 48 progetti per 282 posti; Umbria, 13 progetti per 57 posti; Veneto,15 progetti per 79 posti; estero, 4 progetti per 18 posti.