20 luglio 2016 ore: 14:57
Non profit

Clown e animali, per integrare le cure tradizionali con il gioco e il sorriso

Nei reparti della Fondazione Sacra Famiglia a Inzago, tra palloncini magici, scenette e giochi i clown di Tondonasorosso contribuiscono a portare beneficio e sollievo anche agli ospiti più compromessi dal punto di vista cognitivo
Clown fa le bolle di sapone

MILANO - Clown, ma anche cani, galline, conigli e asini. Nei reparti della Fondazione Sacra Famiglia a Inzago le sorprese non mancano. L'obiettivo è quello di integrare le cure tradizionali con il gioco, il sorriso e il contatto con gli animali. Anche per pazienti gravi.
L’iniziativa si svolge in collaborazione con Tondonasorosso Onlus, un’organizzazione senza fini di lucro che promuove attività di clown terapia laddove vi sia un disagio legato a una malattia.

Tra palloncini magici, scenette e giochi, i clown di Tondonasorosso contribuiscono a portare beneficio e sollievo anche agli ospiti più compromessi dal punto di vista cognitivo.
Una volta a settimana inoltre galline, conigli, cani e asini entrano nei reparti dell’istituto di Inzago, creando sì un po’ di scompiglio ma portando allo stesso tempo un effetto benefico. "Attraverso il contatto con gli animali l’ospite rievoca sensazioni ed emozioni legate alla vita vissuta, raccontando le proprie esperienze personali", spiega la Sacra Famiglia. L’iniziativa viene svolta in collaborazione con la cooperativa sociale Ellepikappa Onlus che gestisce il campetto LPK dove risiedono normalmente gli animali.

"Le nuove terapie coadiuvate con le tradizionali, hanno portato ad una riduzione dei sintomi, raggiungendo un miglioramento comportamentale fisico, cognitivo, psicosociale e psicologico-emotivo", conclude la Fondazione Sacra Famiglia.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news