Da Aifa una ricerca clinica "dalle donne per le donne"
ROMA - "Vorremmo rilanciare una linea specifica della ricerca indipendente Aifa completamente dedicata allo studio dei farmaci nel genere femminile, gia' a partire dal prossimo bando 2016. Ci piacerebbe premiare i progetti avanzati dalle donne per le donne, a sostegno di una sperimentazione che includa nel modo adeguato e significativo questa popolazione speciale, che resta ancora sotto-rappresentata nella valutazione dei trattamenti farmacologici ad essa destinati". Lo ha annunciato Mario Melazzini, presidente dell'Agenzia italiana del Farmaco, nel corso dei lavori della prima Giornata nazionale della Salute della Donna che si e' tenuta oggi a Roma.
"Il genere maschile - ha proseguito Luca Pani, direttore generale di Aifa - risulta ancora arruolato in percentuali maggiori nelle sperimentazioni cliniche dei farmaci, soprattutto in quelle iniziali. Possiamo aspirare ad una parita' di coinvolgimento fra uomini e donne nei protocolli di studio di fase 3. È inoltre fondamentale che i risultati dei trial siano veramente rappresentativi dell'universo di genere che nella pratica clinica reale utilizzera' il farmaco. Ci muoveremo in questa direzione a livello europeo nella valutazione dei dossier che accompagnano le domande di autorizzazione dei nuovi farmaci. Come Agenzia, oltre ai dati OsMed sull'uso dei farmaci per genere, prevediamo di poter fare tesoro di quelli provenienti dai registri di monitoraggio che- ha concluso- sul totale dei circa 815mila pazienti includono il 53% di donne". (DIRE)