23 settembre 2017 ore: 10:22
Società

Donne, dal comune di Milano 2 milioni contro violenze e prostituzione

Un nuovo centro antiviolenza, uno sportello territoriale del CeAs (Centro Ambrosiano di Solidarietà) e un rafforzamento del piano anti-prostituzione sono gli interventi approvati dalla giunta comunale: prese in carico 250 persone
Simona Ghizzoni/Contrasto Violenza sulle donne, ombra dietro tenda

MILANO - Un nuovo centro antiviolenza, uno sportello territoriale del CeAs (Centro Ambrosiano di Solidarieta') e un rafforzamento del piano anti-prostituzione, con piu' risorse e prendendo in carico 250 tra donne, uomini, transessuali e minori ormai ridotti in schiavitu'. Sono gli interventi approvati oggi dalla giunta comunale, che saranno attuati gia' da quest'anno. Per quanto riguarda i centri antiviolenza, il progetto della nuova struttura sara' inviato alla Regione Lombardia. Una rete che a Milano esiste da tantissimi anni, con ben nove centri attualmente in funzione. Il nuovo centro valorizzera' le competenze e il lavoro fatto in questi anni dagli operatori del CeAs. L'associazione curera' anche l'apertura e il funzionamento di uno sportello presso il Municipio 3, con l'obiettivo di aiutare circa 400.000 donne.

Sul fronte della lotta alla prostituzione invece l'amministrazione ha aderito al bando indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con un progetto destinato a donne, uomini e transessuali. Gia' 115 le persone soccorse da inizio gennaio (98 donne, nove uomini, sette transessuali e un minorenne) fornendo tutela e prima assistenza e, in via transitoria, vitto, alloggio e assistenza sanitaria. A queste azioni fara' seguito la definizione di progetti individuali per la costruzione di una nuova vita. L'iniziativa riguardera' un ambito sovracomunale (Como, Milano, Monza e Brianza, Sondrio e Varese) per un importo di risorse pari a 1,9 milioni di euro. Il Comune di Milano in questi anni ha piu' che raddoppiato le risorse destinate ai centri antiviolenza passando dai 389.000 euro del 2011 agli 800.000 euro di quest'anno).

(DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news