Firenze, nuovi arredi nelle aule scolastiche Sollicciano
FIRENZE - Sono stati inaugurati oggi nel carcere di Sollicciano, alla presenza del Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Gabriele Toccafondi, i nuovi arredi per le aule scolastiche all’interno dell’istituto. Sono state arredate 7 nuove aule: 5 da 12 posti per la sezione maschile e una, di informatica, per la sezione femminile (di Sollicciano) e una per l’istituto Gozzini di ‘Solliccianino’. L’intervento è stato possibile grazie al contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e dell’azienda Paci SRL.
Gli arredi sono costituiti da 80 tavolini monoposto e da altrettante sedie, da 8 cattedre, da 5 tavoli per la mensa, da accessori vari e da 16 carte geografiche magnetiche. La scuola in carcere (dell'obbligo e superiore) a Sollicciano e al Gozzini (Solliccianino) è così costituita. Per quanto riguarda l'obbligo all’interno dei due penitenziari ci sono 10 classi per circa 150 studenti; le superiori sono frequentate da circa 70 studenti. I docenti provengono direttamente dalle scuole: per le superiori dal Russell Newton e Sassetti Peruzzi. Al Gozzini c’è anche un corso di perito agrario frequentato da circa 15 ragazzi con docenti dell’Istituto Agrario di Firenze.
“Voglio ringraziare l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, nella persona del suo Presidente Prof. Umberto Tombari – ha dichiarato il Sottosegretario Toccafondi - grazie alla quale possiamo inaugurare i nuovi strumenti per la scuola in carcere, con il contributo dell’Ente Cassa è stato possibile acquistare le attrezzature che verranno utilizzate dagli studenti reclusi. E’ grazie ad azioni come questa che possiamo concretamente aiutare l’istruzione e la formazione in carcere”.