Giornata contro lo spreco, italiani sempre più consapevoli
"In Italia un consumatore su due fa una lista della spesa prima di entrare al supermercato: anzi, piu' di un cittadino su due visto che la percentuale e' del 54% e si proietta in costante crescita, a rimarcare l'attenzione che i cittadini dimostrano per contenere lo spreco alimentare. Il 37% degli italiani dichiara invece di fare 'solo qualche volta' la lista della spesa". Questi alcuni dati dell'Osservatorio Waste Watcher di Last Minute Market ed Swg, presentati oggi alla prima Giornata nazionale di prevenzione dello Spreco alimentare, al Tempio di Adriano a Roma.
"E non basta- commenta il presidente di Last Minute Market Andrea Segre', coordinatore della task force promossa dal ministro dell'Ambiente Andrea Orlando- il sondaggio Waste Watcher attesta che in soli 4 mesi lo spreco settimanale e' sceso da una media di 213 grammi a una media di 198 grammi per nucleo familiare: solo lo spreco domestico, dalle stime dell'Osservatorio Waste Watcher, costa agli italiani 8,7 miliardi di euro, ovvero oltre mezzo punto di Pil, cioe' 7,06 euro settimanali a famiglia". ll settore agroalimentare "necessita di una transizione verso produzioni meno intensive e filiere piu' efficienti ma anche di cittadini informati e responsabili: sensibilizzare gli italiani sul tema e nei comportamenti di acquisto quotidiano e' uno degli obiettivi alla base di questa prima Giornata di prevenzione dello spreco alimentare", prosegue Segre'. (DIRE)