26 agosto 2016 ore: 14:45
Welfare

Terremoto, Alfano: troveremo fino a ultimo centesimo per la ricostruzione

Il ministro degli Interni ad Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). e persone colpite dal terremoto "rientreranno nelle loro case a condizioni di sicurezza, il governo non lascerà solo nessuno". E sulla macchina dei soccorsi: ha reagito prontamente e ha funzionato alla perfezione"
Terremoto. Alfano a Amatrice

ROMA - "Il sistema di soccorso ha reagito prontamente e ha funzionato alla perfezione". Angelino Alfano, ministro degli Interni, lo dice appena giunto ad Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), ai microfoni di RaiNews24. Insomma, tutto "ha funzionato alla perfezione", dice Alfano, "dai capi della Protezione civile ai capi dei vigili del Fuoco, all'Esercito, ai 2.400 uomini delle forze dell''ordine e dei Vigili del fuoco, agli 800 militari, fino al cane Leo che ha dato l''input a per salvare una bambina".  

Le persone colpite dal terremoto "rientreranno nelle loro case a condizioni di sicurezza, il governo non lascera' solo nessuno, nessuno sara' lasciato solo e neanche indietro", sottolinea Alfano. "Daremo una mano a tutti coloro i quali si sono trovati in questa immane difficolta' - garantisce- sosterremo la riapertura delle scuole, il ripristino delle attivita' commerciali e sosterremo anche coloro i quali hanno perso il loro lavoro, la loro attivita' commerciale a causa del sisma". 

Alfano ha sottolineato che "il nostro Paese si sta dimostrando unito, forte e solidale". "Lo dico con una profonda gioia nel cuore- aggiunge Alfano- abbiamo avuto anche la necessita'' di organizzare la gestione delle tante disponibilita'' ricevute in termini di volontariato e anche di beni e di servizi. Tanta e'' stata la disponibilita'' dei nostri concittadini, questo e'' uno splendido risultato e una grande manifestazione di solidarieta'' e di un grande moto di popolo". 

Per consentire a chi e' stato colpito dal terremoto di tornare nella propria casa e per consentire ai borghi distrutti di tornare ad essere popolati "noi ce la metteremo tutta: i soldi abbiamo gia' iniziato a metterli ieri, tutti quelli che serviranno li troveremo, non manchera' un centesimo per completare la ricostruzione e far si' che nessuno lasci questi splendidi luoghi", dice AlfaNO. "Nessuno deve lasciare la propria patria’, aggiunge, ‘quella dove sono nati i suoi genitori’.

La parola ''patria'', nel nostro cuore di italiani si abbina ai nostri comuni, ai nostri campanili’, dice  il ministro degli Interni, ‘la parola ''patria'' deriva dal latino, dalla terra dei padri, dalla parola latina ''pater''‘, prosegue, ‘e per patria in questo caso non intendo l''Italia ma intendo la terra nella quale si e'' nati e dove sono nati i propri genitori, e cioe'' la comunita'' che ti ha dato la possibilita'' di nascere e di esistere’. Cio' detto, ‘noi ci impegneremo e realizzeremo questo risultato’, garantisce il titolare del Viminale (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news