Tumori, Aifa: obiettivo è cronicizzarli sempre di più
Roma - "Come medico oncologo ho particolarmente a cuore la condizione dei malati di tumore e voglio sottolineare, in occasione della Giornata Mondiale, che negli ultimi anni abbiamo assistito a importanti progressi nei tassi di sopravvivenza e di guarigione. L'obiettivo deve essere a questo punto arrivare a cronicizzare sempre piu' la malattia e per raggiungerlo abbiamo a disposizione strumenti diversi e complementari. Di fondamentale importanza sono la prevenzione e l'informazione su fattori di rischio e stili di vita. Pensiamo solo all'incidenza che tutt'oggi il fumo ricopre nella genesi di diverse forme di tumore". Cosi' Mario Melazzini, presidente Aifa, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, che ricorre oggi.
"Anche dal punto di vista delle terapie- prosegue- la ricerca ci sta mettendo a disposizione farmaci sempre piu' efficaci. Nel nostro Paese, nello specifico, sono in arrivo circa 15 nuovi farmaci oncologici, approvati con procedura centralizzata nel 2015, di cui 7 orfani, e 13 estensioni di indicazione terapeutica per farmaci oncologici gia' disponibili. Si tratta di farmaci che spesso hanno un impatto economico molto alto. Il compito delle agenzie regolatorie e' trovare le modalita' piu' adeguate per bilanciare le esigenze dei pazienti e la sostenibilita' del sistema. Si tratta di una sfida delicata, che Aifa intende affrontare insieme a tutti gli stakeholder. Possiamo vincerla tutti insieme, rifacendoci allo slogan 'We can, I can' e infondere sempre piu' speranza- conclude Melazzini- per tutti i pazienti destinatari di queste terapie".
(DIRE)