3 dicembre 2021 ore: 11:59
Disabilità

3 dicembre, Fico: gli steccati impediscono una vita dignitosa, resta molto da fare

"Preoccupa la inoccupazione, servono indipendenza e relazioni sociali". Lo dice il presidente della Camera, Roberto Fico, intervenendo al convegno "Da un campo estivo inclusivo alla Convenzione Onu: la lunga marcia dei diritti delle persone con disabilità"

ROMA - "Una società può definirsi realmente democratica se ed in quanto garantisce a tutti pieni ed eguali diritti e dignità". Lo dice il presidente della Camera, Roberto Fico, intervenendo al convegno "Da un campo estivo inclusivo alla Convenzione Onu: la lunga marcia dei diritti delle persone con disabilità", in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.

Fico osserva che "si tratta di una parte consistente della nostra popolazione alla quale steccati di ordine culturale, economico e sociale, oltre che fisico, impediscono di vivere una vita dignitosa, autonoma e attiva, limitando in modo grave e sistematico la loro libertà e la fruizione dei diritti fondamentali". E "particolarmente preoccupanti sono i dati sulla inoccupazione che è una delle più gravi cause di esclusione sociale. Dal lavoro dipende non solo la possibilità di condurre una vita indipendente ma anche un prezioso sistema di relazioni umane e sociali".

Il presidente sottolinea quindi che "molto resta dunque da fare per dare attuazione a quel modello di società aperta e inclusiva disegnato dalla nostra Costituzione e dalle convenzioni internazionali".

Si arrivi presto a una legge delega adeguata

E' ora all'esame della Commissione Affari sociali della Camera il disegno di legge delega in materia di disabilità che rappresenta l'attuazione di una delle riforme previste dal Pnrr. E parallelamente un altro importante provvedimento in discussione è quello che istituisce uno strumento prezioso: il budget di salute". Dice il presidente della Camera. Per Fico "si tratta di provvedimenti che prevedono una serie articolata di interventi per garantire una vita autonoma alle persone con disabilità in età adulta, nonché l'accessibilità universale. La legge delega ha avuto un ampio iter, scandito da numerose audizioni, e auspico si arrivi a un testo adeguato e rispondente alle aspettative delle persone con disabilità".

Dal 15 la sottotitolazione degli interventi in Aula

"Con una recentissima delibera del Collegio dei Questori che attua diversi ordini del giorno al bilancio interno, abbiamo poi deciso l'avvio, in via sperimentale, della sottotitolazione degli interventi svolti nel corso delle sedute degli organi parlamentari, che sarà offerta su un canale YouTube dedicato della Camera". Dice Roberto Fico, spiegando che dal 15 dicembre "sarà resa disponibile la sottotitolazione in diretta delle sedute dell'Assemblea, relativamente alle parti discorsive, quali le discussioni generali, le dichiarazioni di voto finali; le attività di sindacato ispettivo e di indirizzo". Inoltre, "sarà offerta la sottotitolazione di una parte delle riunioni delle commissioni" e "potrà essere assicurata l'interpretazione Lis in occasione di sedute di particolare importanza, sia in Aula sia in Commissione. Anche per attività diverse dai lavori parlamentari, come i numerosi eventi pubblici ospitati nelle sale della Camera, sarà possibile sottotitolare i materiali video prodotti dalla Camera. Valuteremo l'esito della sperimentazione tra sei mesi, anche al fine di ampliare ulteriormente l'ambito dei lavori parlamentari per i quali è offerta la sottotitolazione", assicura Fico. (RS/DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news