19 aprile 2017 ore: 14:50
Non profit

5 per mille: Airc al primo posto con quasi 65 milioni di euro raccolti

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i dati relativi alla raccolta del 5 per mille 2015. Al secondo posto, dopo l’Airc, troviamo Emergency con 13,4 milioni di euro. Terzo posto per la Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro (10,5 milioni)
http://www.testimonianzeonline.com Donazioni - stretta di mano - 5 per mille

ROMA - L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i dati relativi alla raccolta del 5 per mille 2015. Al momento si tratta di un unico elenco delle diverse organizzazioni beneficiarie, senza la specifica circa le preferenze elenco per elenco e senza segnalare il dato relativoa quanti contribuenti non hanno firmato per il 5 per mille della denuncia dei redditi di due anni fa.

Primi 10 posti: conferme e new entry. La classifica dei primi 10 enti, vede ancora al primo posto l’Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro), che raccoglie quasi 65 milioni di euro (64.953.813, in calo sul 2014 di circa 1,2 milioni), con 1.651.881 scelte espresse; in seconda posizione Emergency con 13.408.631 euro (-487.371 euro rispetto a tre anni fa) e 378.263 scelte; terzo posto per la Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro, a cui vanno 10.589.911 euro e che guadagna oltre 562 mila euro. Conferma il quarto posto Medici senza Frontiere, forte di 247.300 scelte espresse e un totale di 10.150.550 euro (+375.825 euro) mentre sale al quinto posto (era undicesimo nel 2014) l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, che mette a segno un significativo +2,2 milioni e in totale porta a casa 6.507.880 euro)

Al sesto posto ecco l’Unicef, che mantiene la stessa posizione e quasi gli stessi contributi, con un totale di 6.111.829 euro raccolti; scende dal quinto al settimo posto l’Ail (Associazione italiana contro le leucemie), che perde oltre 872 mila euro ma porta a casa 5.903.570 euro. La Fondazione Italiana Sclerosi Multipla si piazza all’ottavo posto con 5.167.148 euro (-247.947 euro), mentre dalla quattordicesima piazza occupata nel 2014 entra tra le prime dieci Save the children, nona con 4.914.981 euro (+ 926.455 euro).
Decima, infine, la Lega del Filo d’Oro, che conferma la posizione delle somme ricavate con 4.815.760 euro, con un +162mila euro. Escono dalle prime dieci nel 2015 due organizzazioni sanitarie: la Fondazione Umberto Veronesi (ora tredicesima) e l’Ospedale san Raffaele (dodicesimo).

Per leggere la classifica e gli importi dei beneficiari guarda il sito dell’Agenzia delle Entrate.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news