7 marzo 2014 ore: 16:04
Società

8 marzo, da Venezia a Lecce tutte le iniziative della Uisp

L'Unione italiana sport per tutti propone per il week end una serie di appuntamenti: corse podistiche, tornei di calcio, partite di pallavolo, spettacoli di danza, una "regata rosa"

Roma - La Uisp (Unione italiana sport per tutti) propone per il week end una serie di iniziative in diverse città d’Italia per festeggiare la giornata internazionale della donna. “La Uisp, attraverso gli eventi proposti vuole richiamarsi “al significato originario della Giornata internazionale della donna, istituita dall’Onu – dichiara Manuela Claysset, presidente del Consiglio nazionale Uisp – . Nel dopoguerra questa giornata venne festeggiata anche in Italia per iniziativa delle donne e dell’Udi, che volle richiamarsi al significato della Liberazione per chiedere una serie di diritti a partire dal voto alle donne. Oggi per noi si tratta di non disperdere le conquiste e non dimenticare la situazione di discriminazione che molte donne ancora vivono nel mondo”.

Durante la giornata di sabato 8 marzo, diversi sono gli appuntamenti previsti: a Firenze avrà luogo Rosamimosa, la 29° edizione di corsa podistica al femminile, che con il ricavato delle iscrizioni finanzierà il centro antiviolenza Artemisia; a Lecce ci sarà un appuntamento gratuito per le donne di self defence, presso la palestra Evo di san Cesareo; a Jesi (An) un incontro presso il liceo classico della città dove verrà presentata la Carta europea dei diritti delle donne nello sport; a Torino è previsto un torneo  di calcio a 5 femminile, presso l’impianto di via Carmagnola, nell’ambito del progetto "Il corpo amico - educazione al rispetto"; a Pesaro, al teatro sperimentale, si terrà una riflessione a più voci sul femminicidio e uno spettacolo di danza dal titolo "Libera d'amare", infine a Modena l’Uisp organizza “Donne in corsa. Una corsa per le donne”, gara podistica competitiva e camminata non competitiva riservata alle donne, nel centro cittadino.

Domenica 9 marzo sono invece previste: la 29° edizione della Mimosa Cross ad Albinea, Reggio Emilia; a Brescia si ricorderà la Giornata internazionale della donna con le detenute della Casa di reclusione di Verziano con partite di pallavolo tra detenute e volontarie Uisp; a Firenze l’evento “Bicirosa: donne, diritti e sport” a Fiesole, unisce sport e cultura, ciclismo e storia, e nel pomeriggio al circolo Murri sarà presentata la ricerca storica “Parità di genere nello sport: una corsa ad ostacoli. Le donne nello sport proletario e popolare” di Luciano Senatori; a Cremona ci sarà la 5° edizione della Corsa rosa, che partirà dal Dopolavoro ferroviario lungo Po Europa; a Roma, al palasport di Colonna è in programma il "Torneo di pallavolo femminile" e nel pomeriggio "Cinture Rosa", con un’esibizione di arti marziali, mentre a Venezia si prevede una manifestazione unica nel suo genere: “la regata  rosa” che allinea alla partenza anche le tipiche imbarcazioni veneziane armate con vela latina al terzo.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news