“Abilmente Insieme”, laboratori artistici per ragazzi con disabilità psichica
PALERMO – Laboratori artistici e formativi per favorire l’inclusione sociale delle persone con la disabilità psichica. E’ questo l’obiettivo del progetto “Abilmente Insieme” realizzato dall’associazione Aurora Onlus, con il contributo economico dell’Unicredit. Alla presentazione, avvenuta ieri a Piano dell’Occhio nel comune di Monreale, hanno partecipato per UniCredit Vincenzo Tumminello, responsabile Settore Pubblico e Sviluppo del Territorio Sicilia, e Cesare Carletta, responsabile Area commerciale di Palermo, il presidente dell’associazione Aurora Onlus, Ivana Calabrese e il Sindaco di Monreale, Pietro Capizzi.
Il progetto “Abilmente Insieme” vuole creare occasioni di inclusione sociale per persone con disabilità, quali l’autismo, la sindrome di down, il disturbo generalizzato dello sviluppo, il deficit neuropsicologico. Il progetto prevede pertanto, all’interno di Villa Alloro, lo svolgimento di laboratori di teatro, pittura, ceramica, fotografia, cucina, e di corsi di formazione.
Con il contributo economico di UniCredit sono stati acquistati diverse attrezzature, quali tavoli, sedie, armadi, computer, stampante, tablet per la comunicazione visiva, impianto di climatizzazione, impianto di allarme e video-sorveglianza, forno e attrezzature per il laboratorio di ceramica.
“Siamo felici di avere ottenuto questo contributo, per noi preziosissimo – ha dichiarato Ivana Calabrese – perché finalmente siamo riusciti a realizzare uno dei tanti sogni che abbiamo per questi ragazzi speciali, quello di poter utilizzare il bene di Piano dell’Occhio anche quando fa brutto tempo e soprattutto quello di avere realizzato un laboratorio di ceramica che aprirà sicuramente le porte per un inserimento lavorativo di questi ragazzi”.
“Ci fa piacere - ha osservato Vincenzo Tumminello - avere fornito - ha osservato Vincenzo Tumminello - un aiuto concreto per una onlus che svolge un’attività particolarmente apprezzata nel territorio nel settore dell’inclusione sociale. Il nostro contributo economico è stato reso possibile grazie ai fondi raccolti attraverso UniCredit Carta E, la carta di credito del Gruppo UniCredit che, senza alcun costo aggiuntivo per il titolare, destina il 2 per mille di ogni spesa effettuata ad un fondo destinato ad iniziative e progetti di solidarietà. Nel 2014 abbiamo finanziato 26 progetti di associazioni e onlus provenienti da tutte le province siciliane assegnando contributi per 230 mila euro complessivi”.
“La nostra donazione - ha commentato Cesare Carletta - vuole sostenere un bel progetto portato avanti con determinazione da una onlus che opera già da qualche anno nella provincia di Palermo. Per noi essere banca del territorio significa anche questo. Significa dare un contributo concreto alla soluzione dei problemi delle comunità nelle quali la Banca opera supportando il mondo del volontariato. E in Sicilia, non c’è dubbio, questo mondo è costituito da tante realtà di assoluto livello”. (set)