"Accogliere come", torna la Summer school di Europasilo
BOLOGNA - Promuovere una nuova legislazione in materia d'asilo, insieme a una riforma del sistema di accoglienza nazionale. È l'obiettivo di “Accogliere come. Per una riforma del Sistema nazionale di accoglienza”, la summer school di Europasilo (rete nazionale per il diritto di asilo nata nel 2014) che, dopo le edizioni di Brescia e Cosenza, si terrà a Bologna dal 6 all'8 settembre. Nella tre giorni si alterneranno occasioni di formazione frontale con esperti, docenti e rappresentati del sistema di asilo italiano ed europeo, e momenti dedicati alla prassi per favorire lo scambio e la discussione tra i partecipanti in merito a buone pratiche e modalità innovative. I destinatari della scuola estiva sono i coordinatori e i responsabili di progetti di accoglienza all'interno di Cas o Sprar e i referenti di enti locali. C'è tempo fino al 19 agosto per iscriversi.
Promossa in collaborazione con il servizio centrale Sprar, la scuola partirà dall'analisi del sistema di asilo e dei programmi per l'integrazione dei richiedenti asilo nell'Unione europea, per poi focalizzarsi sull'attuale situazione italiana (come funziona il sistema nazionale di accoglienza e quali sono le sue evoluzioni normative). Il secondo giorno avrà un carattere più operativo grazie a 6 workshop che vedranno la partecipazione di formatori di Europasilo provenienti da realtà Sprar di diverse regioni italiane. I workshop saranno l'occasione per discutere di diversi temi tra cui la costruzione di un sistema di accreditamento dei servizi, il ripensamento degli strumenti per sostenere l'autonomia prima e dopo la fine dell'accoglienza, le politiche di welfare e del lavoro per evitare la caduta nella marginalità sociale e nello sfruttamento, l'effettivo passaggio dalla dimensione emergenziale dei Cas allo Sprar, i programmi di cooperazione e il ruolo nella vita sociale della comunità di richiedenti asilo e rifugiati.
La giornata conclusiva della summer school sarà caratterizzata da un momento di riflessione collettiva in cui il relatore di ogni workshop esporrà in sessione plenaria i risultati delle attività svolte da cui si partirà per scrivere le raccomandazioni finali. Per iscriversi contattare Europasilo: summerschooleuropasilo@gmail.com.(lp)